6 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
6 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
3 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
5 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
7 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
3 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
4 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
7 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
4 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
5 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza

VOLLEY MASCHILE - Perla di Calabria Rossano perde 3-2 ad un passo dalla vittoria: ecco la cronaca

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una gara bellissima, vibrante, emozionante, quella disputata dalla Perla di Calabria Pallavolo Rossano al palazzetto dello sport di viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano contro l’Exabit di Cosenza. Una gara fatta di tecnica, di cuore e di orgoglio da parte dei leoni bizantini che hanno perso al tie break uscendo comunque a testa altissima contro la vicecapolista. 

Jhon Serpa dispone i suoi con Emanuele Vulcano alzatore, Antonio Buracci opposto, Riccardo Cozzolino e Francesco De Simone centrali, Antonio Godino e Simone Lioi di banda, Andrea Graziano libero. Alfonso Bosco risponde con Alessandro Mirabelli palleggiatore, Constantin Dumitrache opposto, Davide Guarini e Luca Sabatini centrali, Alessio e Valerio Vommaro in banda, Francesco Strangis libero.

Grande prestazione dei leoni bizantini nel primo set, con il Cosenza messo spesso in difficoltà. Avanti prima per 11-7 e poi per 17-10, Rossano non si fa raggiungere dagli atleti bruzi e vince per 25-21. Nel finale spazio anche a Luigi Zangaro. Parte bene il Rossano anche nel secondo set ma il Cosenza riesce a rispondere colpo su colpo. Poi i gialloblù riescono a conquistare un buon vantaggio sul 18-14, ma stavolta gli ospiti riescono a riequilibrare le sorti del set. Addirittura i rossoblù  sprecano una palla set sul 24-23, e, come nel parziale precedente il team gialloblù è più determinato e vince per 26-24. Spazio anche a Luigi Zangaro e nel finale anche a Giuseppe Patrizio.

Partita finita? Assolutamente no! I cosentini entrano in campo nel terzo parziale decisi a lottare su ogni pallone e si gioca davvero all’insegna dell’equilibrio. È il team di Luigi Zangaro a portarsi in vantaggio prima per 11-8 e poi per 16-12. Ma ancora una volta il gruppo ospite inizia una difficile rimonta che si concretizza sul 19 pari. Da questo punto in poi si gioca punto a punto sino al 24 pari. Stavolta la squadra del capoluogo è più reattiva e così si chiude sul 26-24. Anche stavolta spazio a Luigi Zangaro e Giuseppe Patrizio.

I bizantini accusano decisamente il colpo e partono decisamente male nel quarto set, con gli ospiti che si portano sul 5-1. Il vantaggio della formazione del capoluogo provinciale aumenta pericolosamente sino al 12-4. Ma il cuore bizantino è davvero grande, e così lo svantaggio si riduce sul 20-15 prima e sul 24-21 poi. L’impresa è disperata ma Rossano ci prova lo stesso, andando ad un passo della parità sul 24-23. Ma la zampata finale è del Cosenza: 25-23.

Sarà dunque il tie break a decidere le sorti di questa interminabile gara. Il team jonico ha speso davvero tanto per giocare alla pari con i titolati ospiti e non c’è più partita: si va al cambio di campo sull’8-1 e si chiude sul 15-4 per l’Exabit Cosenza. Gara generosa quindi per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano, che ha conquistato un punto, sfiorando un’impresa clamorosa e che comunque è uscita fra gli applausi del numeroso ed appassionato pubblico.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia