50 minuti fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
4 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
17 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
16 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
15 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
20 minuti fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
18 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
3 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza
1 ora fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
19 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia

VOLLEY MASCHILE - Perla di Calabria perde al tie break (2-3) ma esce comunque a testa altissima

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una gara bellissima, vibrante, emozionante, quella disputata dalla Perla di Calabria Pallavolo Rossano al palazzetto dello sport di viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano contro la Volo Virtus Lamezia. Una gara fatta di tecnica, di cuore e di orgoglio da parte dei leoni bizantini che hanno perso al tie break uscendo comunque a testa altissima contro la coriacea formazione lametina.

Jhon Serpa dispone i suoi con Emanuele Vulcano alzatore, Antonio Buracci opposto, Riccardo Cozzolino e Francesco De Simone centrali, Antonio Godino e Simone Lioi di banda, Andrea Graziano libero.

Alessandro Cittadino risponde con Mattia Battimelli palleggiatore, Samuele Morello opposto, Maurizio Tropea e Samuele Cristiano centrali, Pasquale Viterbo e Carmine Grandinetti in banda, Marcello Falvo libero.
Grande prestazione dei leoni bizantini nel primo set, con il Lamezia messo spesso in difficoltà.

Avanti prima per 17 -9 e poi per 24-12, Rossano vince con facilità per 25-13. 
Parte all’insegna dell’equilibrio il secondo set con il Lamezia che riesce a rispondere colpo su colpo al Rossano. Poi i biancorossi riescono a conquistare un buon vantaggio sul 22-18 con i gialloblù che non riescono a riequilibrare le sorti del set. Finisce per 25-21 a favore degli ospiti. Spazio anche ad Antonello Falcone ed a Paolo Nigro.

I leoni bizantini entrano in campo nel terzo parziale decisi a lottare su ogni pallone e si gioca davvero all’insegna dell’equilibrio. È il team di Jhon Serpa a portarsi in vantaggio prima per 5-4 e poi per 18-14. Non c’è spazio per il Lamezia e si chiude sul 25-18. Decisivo l’ingresso in campo di Massimo Limina. Anche stavolta spazio a Paolo Nigro.

I lametini accusano decisamente il colpo e partono male nel quarto set, con i locali che si portano sul’8-1, grazie ai servizi di Massimo Limina, confermato dall’inizio. Il vantaggio della formazione rossanese inizia a scemare pericolosamente sino al 10-7. Ma il cuore bizantino è davvero grande, e così il vantaggio aumenta ancora sino al 17-11. Il Lamezia però non si arrende.

L’impresa sembra disperata ma il team ospite ci prova lo stesso, andando a raggiungere Rossano sul 18 pari. Da questo punto in poi si gioca punto a punto, fra proteste e polemiche. Ma la zampata finale è del Lamezia: 27-25.
Sarà dunque il tie break a decidere le sorti di questa interminabile gara. Il team jonico e quello lametino si giocano le residue energie e si procede all’insegna dell’equilibrio. Rossano va al cambio di campo sull’8-7. Ancora punto a punto a campi invertiti ma si chiude sul 18-16 per la Volo Virtus Lamezia.

Gara generosa quindi per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano, che ha conquistato un punto, sfiorando un’impresa clamorosa in un incontro durato ben due ore e tre quarti e che comunque è uscita fra gli applausi del numeroso ed appassionato pubblico.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia