5 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
6 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
2 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
3 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
1 ora fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
1 ora fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
5 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
12 minuti fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
1 ora fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
42 minuti fa:La Vignetta dell'Eco

VOLLEY FEMMINILE - Vittoria netta ed inequivocabile di Perla di Calabria contro l’Olimpia Bagnara 1978

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il primo turno girone di ritorno del campionato di Serie D Femminile inizia in casa per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd, che incontra l’Olimpia Bagnara 1978 fra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano. Ed è stata una vittoria nettissima ed inequivocabile per il Rossano, frutto di una prestazione autoritaria e determinatissima.

Il punteggio non è mai stato in discussione: in vantaggio per tutta la gara, le gialloblù hanno dimostrato, ancora una volta, di potere recitare una parte importante nel secondo campionato regionale nel quale occupano il posto d’onore.
Le bizantine si dispongono con Veronica Risuleo palleggiatrice, Martina Munafò opposta, Laura Pereira e Marika Grillo centrali, Morena Scorpaniti e Martina Domanico in banda, Michela Falcone libero.

La squadra ospite si schiera con Concetta De Marco in cabina di regia, Carolina Furci opposta, Erika Velardi e Francesca Bagnato laterali, Miriam Gioffrè e Federica Libro centrali, Giulia Germano’ libero. Parte alla grande il team bizantino nel primo set: prima 10-3, poi 17-7. quindi 15-7. Rossano continua ad attaccare e chiude per 25-16. Spazio per tutta la panchina nel corso della frazione: entrano Sofia Carli, Aki Ruffo e Carlotta Munafò. 

Il secondo parziale vede ancora avanti Rossano per 8-1, vantaggio che aumenta sino al 17-8. Finisce 25-13 per le bizantine. Ancora turnover per Luigi Zangaro che fa entrare ancora Carlotta Munafò e Sofia Carli.
Nella la terza frazione il team gialloblù parte con una formazione diversa: in campo dall’inizio Aki Ruffo, Carlotta Munafò e Sofia Carli. Si inizia con Bagnara che prova a contrastare gli attacchi del Rossano, riuscendo ad equilibrare il parziale sul 7 pari. Ma non dura molto: sul servizio di Sofia Carli le locali conquistano nove punti consecutivi andando avanti per 16-7. Il vantaggio aumenta sino al finale di 25-13. 

Una vittoria perentoria e schiacciante per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd, che si sbarazza contro il Bagnara in poco più di un’ora. Grande la soddisfazione delle ragazze e del coach Luigi Zangaro, che mantiene il secondo posto in solitudine in quanto il Campo Calabro, che condivideva la piazza d’onore con le gialloblù, hanno perso 3-1 a Cutro.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia