6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
5 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
4 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

VOLLEY FEMMINILE - Perla di Calabria batte fra le mura amiche la New Teosidos di Reggio Calabria

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una partita molto tranquilla quella che la Perla di Calabria Pallavolo Rossano ha affrontato fra le mura amiche del palazzetto dello sport di viale Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano contro la New Teosidos di Reggio Calabria, una delle tre compagini che occupano l’ultima piazza della graduatoria. Una gara sicuramente che era da affrontare con molta attenzione per evitare di prendere sotto gamba l’impegno, ma le gialloblù sono rimaste concentrate e determinate per tutto il match. La gara inizia con un minuto di silenzio in memoria della sorella del vicepresidente societario Guglielmo Labonia.

Luigi Zangaro dispone le sue ragazze con Veronica Risuleo palleggiatrice, Asia Sommario opposta, Laura Pereira e Marika Grillo centrali, Morena Scorpaniti e Martina Domanico in banda, Michela Falcone libero. Pippo Pugliatti risponde con Sofia Tallariti alzatrice, Sofia Barreca opposta, Siria De Maria e Beatrice Feno al centro, Alessia Neri e Marisa Gatto schiacciatrici, Giuseppina Cartone libero di ricezione e Marta Iannò libero di difesa.

Nel primo set le bizantine iniziano subito a macinare gioco e punti. Le giovanissime avversarie non riescono ad organizzarsi e si va rapidamente sul 13-5 per Rossano sulla battuta di Asia Sommario che frutta sette punti di fila. Il resto della frazione vedere sempre sugli scudi il team bizantino, che chiude sul 25-10. Nel corso del set il coach bizantino cambia volto alla squadra con l’ingresso di Aki Ruffo e delle sorelle Martina e Carlotta Munafò.

Il secondo parziale è la fotocopia del primo. Luigi Zangaro gioca con Martina Munafò dall’inizio. 5 punti di fila sulla battuta di Marika Grillo e 10 punti consecutivi sul servizio di Veronica Risuleo condizionano pesantemente il risultato è si va sul 17-3. Si gioca poi punto a punto ma finisce ancora per 25-10. Nel Rossano spazio ancora ad Aki Ruffo e Carlotta Munafò.

Nella terza frazione giocano dall’inizio Aki Ruffo e Carlotta Munafò. Il trend positivo continua anche nel terzo set, ma il team reggino si scuote e gioca decisamente meglio, disputando all’insegna dell’equilibrio tutta la parte iniziale e portandosi addirittura in vantaggio per 10-9. Ma ben presto le gialloblù tornano in cattedra e vanno subito a ristabilire la distanza andando a condurre per 17-11. I cinque punti consecutivi sul servizio di Aki Ruffo contribuiscono ad un agevole 25-18 finale, fra il tripudio del folto pubblico presente. Una vittoria che consente alla Perla di Calabria Pallavolo Rossano di mantenere il secondo posto, in attesa delle altre partite.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia