2 ore fa:L’IC Francavilla-Cerchiara conclude l’anno scolastico con il concerto “Voice&Sound”
3 ore fa:Ancora un attentato ai lavori della statale 106 nella Sibaritide, a fuoco due mezzi di Webuild
1 ora fa:Reparto Pneumologia di Corigliano-Rossano, Straface: «Nessuna chiusura»
4 ore fa:La Calabria con Odissea 2000 sulle reti Mediaset
18 minuti fa:Fibra in Calabria: progetto in ben 206 comuni
2 ore fa: Atto intimidatorio 106, De Lorenzo (Cgil) chiede l'attivazione della conferenza permanente
48 minuti fa:In campo per sostenere le popolazioni dell'Emilia Romagna: la partita del cuore dei professionisti
4 ore fa:Un'estate fra le nuvole con Ryanair: 19 rotte fra Crotone e Lamezia e oltre oltre 220 voli settimanali
3 ore fa:Cariati, Minò: «Soddisfatto per la conferma della bandiera verde»
1 ora fa:Trebisacce: pubblicato l’avviso per il servizio di assistenza domiciliare

Co-Ro, all'Istituto Itas Itc per l'indirizzo "turistico sportivo" parte il corso di personal trainer

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Partirà a breve presso l'Iis Itas Itc, nell'ambito dell'indirizzo Turistico sportivo, il corso di "fitness personal trainer" della durata di 50 ore con esame finale e rilascio del relativo diploma di personal trainer a cura della Fipe.

Questo corso, fortemente voluto dalla Dirigente Scolastica, Anna Maria Di Cianni, permetterà agli studenti un accesso privilegiato al mondo del lavoro, essendo immediatamente spendibile quale titolo per inserirsi come personal trainer nelle palestre, nei villaggi turistici, sulle navi da crociera e negli alberghi più prestigiosi.

L'Iis Itas Itc ha stipulato a tal fine convenzioni con il Coni, il Cip  e le federazioni ad essi collegate, per garantire un alto profilo formativo e di spendibilità del titolo, che permetterà anche il riconoscimento di crediti formativi nel corso di laurea in Scienze Motorie.

L'istituto, per assicurare la possibilità a tutti gli studenti di accedere a tale corso, si è dotato di attrezzature per attività paralimpiche, garantendo in questo modo la partecipazione degli alunni con disabilità e la massima inclusione, da sempre obiettivo primario degli istituti della sua Dirigente Scolastica.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.