11 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
9 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
14 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
12 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
13 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
10 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
9 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
13 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
10 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
12 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”

La Polisportiva MagnaGrecia festeggia il suo anno d'oro

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Anno d'oro per la Polisportiva MagnaGraecia. Un'annata straordinaria, forse irripetibile per la società della città delle terme, a fine 2022 si conferma tra le prime 4 squadre del Cds Calabria.

«Ottimo risultato, anno dopo anno la Polisportiva cerca di migliorarsi sul piano atletico. I nostri ragazzi ogni domenica partecipano a competizioni sportive su tutto il territorio nazionale, un plauso a loro. Traguardo importante che ci certifica tra le prime 4 società in Calabria», queste le prime parole del Presidente Aldo Iacobini dopo aver centrato il quarto posto regionale nel campionato Cds organizzato dalla Fidal Calabria.

Un percorso di crescita iniziato a marzo con la partecipazione alla Maratona di Roma con ben 9 atleti, mettendosi in evidenza nel Cds Calabria con un poker di vittorie del nastro nascente Francesco Curia, che si conferma uno dei talenti emergenti esplosi nel panorama dell'atletica calabrese. Una serie di podi confermano il percorso di crescita della società cassanese, che guarda soprattutto ai giovani.

Francesco Middonno, altro protagonista indiscusso del campionato regionale, sempre sul podio nella categoria M35 insieme ad Antonio Greco e sempre tra i primi 10 assoluti in ogni gara. Da evidenziare anche le performance di Luigi Mazzei che quest'anno ha partecipato alla Maratona di Roma e quella di Firenze chiudendola in 02:59:33, tempo eccezionale da top runner.

«Risultati straordinari – commentano i dirigenti Fausto Corrado e Francesco Lombardi -, risposte date anche dal territorio come la StraCassano, gara del campionato regionale a squadre che si svolge nella bellissima location dei Laghi di Sibari. Uno dei circuiti più belli del campionato se non l'unico, che ha visto la partecipazione di ben 203 atleti e 45 società, dove il nostro Francesco Curia ha trionfato con il primo posto assoluto».

Da sottolineare, poi, il lavoro svolto sottotraccia da Luigi Genovese, tecnico e dirigente che analizza punto per punto l'organizzazione del circuito della StraCassano. La Polisportiva MagnaGraecia è una società presente sul territorio, chhe cerca di avvicinare i giovani allo sport, mostrandogli tutti i processi che l'attività fisica può dare alla salute del proprio corpo. Una società che ogni anno cerca di migliorarsi fissando i suoi obiettivi e cercando di fare sempre meglio.

«Per la Polisportiva quest'anno è stato fantastico, uno dei più importanti, dove sono arrivati risultati che ci consentono di stare tra le prime 4 squadre a livello regionale, è questo per la nostra città è un risultato importante», il commento del dirigente Gaetano Arcidiacono.

 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.