13 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
15 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
34 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
16 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
17 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»

VOLLEY FEMMINILE - Nessun limite per Perla di Calabria Rossano. Parola d’ordine? Vincere

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Trasferta molto insidiosa per la Perla di Calabria Pallavolo Rossano Asd, impegnata alla palestra comunale di Via Verdi a Praia a Mare contro la Polisportiva Spes Praia. Le tirreniche hanno perso solo contro la capolista Cirò Marina e contro il Campo Calabro, vincendo tutte le altre sfide. 

Ma ormai le bizantine hanno preso consapevolezza delle proprie possibilità ed affrontano ogni gara senza timori e convinte di potersela giocare contro ogni avversaria. Ed è stato un 3-0 che toglie ogni dubbio sulla consistenza tecnica delle gialloblù.

Luigi Brancato dispone le sue atlete con Andrea Brotac e Benedetta Marrelli al centro, Anna Greco e Camilla Atorino sulla diagonale principale, Giulia Fullin e Cristina Armenante martelli, Syria Lacava libero.

Luigi Zangaro risponde con Aki Ruffo palleggiatrice, Asia Sommario opposta, Laura Pereira e Marika Grillo centrali, Martina Domanico e Morena Scorpaniti in banda, Michela Falcone libero.

Nel primo set le bizantine giocano davvero bene, mettendo sotto le locali ed andando in vantaggio per 22-15. e vincendo con un convincente 25-17. Nel finale spazio anche a Sofia Carli.

Parte bene la compagine ospite anche nella seconda frazione, portandosi in vantaggio prima per 9-4 e poi per 17-13. Non porta molto frutto il tentativo di rimonta tirrenico, e si chiude sul 25-21 per le rossanesi. Entrano anche Veronica Risuleo e Carlotta Munafò. 

Il terzo parziale si gioca all’insegna dell’equilibrio, anche se è il Praia ad avvantaggiarsi all’inizio. Raggiunto l’equilibrio, si va avanti punto a punto sino al 22 pari. Rossano cerca di chiudere la gara ma Praia non molla e si continua l’estenuante equilibrio sino al 28 pari. Ma alla fine è la Perla di Calabria ad imporsi con un 30-28 che vale i tre punti.

Rossano è ancora imbattuta con 7 successi su 7 gare! La contemporanea vittoria di Cirò, Campo Calabro e Cutro lascia inalterata la classifica per le prime posizioni, ma ormai dietro questo quartetto la Desi Volley, quinta in classifica, ha già un ritardo di dieci punti.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia