11 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
12 ore fa:Asp Cosenza, ricetta elettronica e flussi digitali: chiarimenti sul funzionamento
13 ore fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
14 ore fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
15 ore fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
11 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri
12 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
14 ore fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
13 ore fa:Sibari vuole essere solo un bivio o qualcosa di più?
2 minuti fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival

Gabriele Laurenzano, ecco chi è il Most Valuable Player della nazionale under20

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Di Rino Gattuso e di Daniele Lavia campioni del mondo nei rispettivi sport conosciamo tutto, ma di un giovane campione d’Europa ne sentiamo parlare da pochissimo tempo.

Ma chi è Gabriele Laurenzano? Diciannove anni, nato a Rossano da genitori con lo sport nel sangue, ha tentato col calcio a dieci anni, ma è passato subito alla pallavolo nelle formazioni giovanili della propria città.

A soli tredici anni ha cominciato il suo peregrinare per l’Italia inseguendo il suo sogno di giocare in Super Lega, riuscendoci prima con il Taranto e da quest’anno col Trentino Volley dove ha raggiunto il suo concittadino Daniele Lavia.

Nel frattempo si era fatto le ossa in serie B col Gioia e con Castella Grotte, che gestisce uno dei migliori settori giovanili d’Italia.

Il suo mentore è stato sicuramente Vincenzo Fanizza oggi tecnico della nazionale under22 campione del mondo, ma prima responsabile tecnico del settore giovanile della Materdomini volley Castellana ed è proprio dalla cittadina delle grotte che è partita la stella di Gabriele.

Il bravo atleta coriglianorossanese sta scalando tutte le classifiche di bravura facendo incetta di premi e divenendo in poco tempo Campione d’Europa con la nazionale under18 e di recente con la nazionale under20 premiato, tra l’altro, come MVP alle finali nazionali (Il termine inglese Most Valuable Player -acronimo "MVP"- in italiano giocatore di maggior valore).

Il Trentino Volley grazie alla bravura dei due coriglianorossanesi Lavia e Laurenzano viaggia spedito tra le primissime posizioni della Super Lega italiana.

Gino Campana
Autore: Gino Campana

Ex sindacalista, giornalista, saggista e patrocinatore culturale. Nel 2006 viene eletto segretario generale regionale del Sindacato UIL che rappresenta i lavoratori Elettrici, della chimica, i gasisti, acquedottisti e tessili ed ha fatto parte dell’esecutivo nazionale. È stato presidente dell’ARCA territoriale, l’Associazione Culturale e sportiva dei lavoratori elettrici, vice presidente di quella regionale e membro dell’esecutivo nazionale. La sua carriera giornalistica inizia sin da ragazzo, dal giornalino parrocchiale: successivamente ha scritto per la Provincia Cosentina e per il periodico locale La Voce. Ha curato, inoltre, servizi di approfondimento e di carattere sociale per l’emittente locale Tele A 57 e ad oggi fa parte del Circolo della Stampa Pollino Sibaritide