1 ora fa:Domani riapre l’ufficio postale di Santa Sofia D’Epiro
7 ore fa:Fede, Silenzio e Devozione: La Settena e la Festa della Beata Vergine Maria Addolorata 2025
3 ore fa:Trebisacce, svolta per la viabilità: al MIT si discute lo svincolo nord sulla SS106
6 ore fa:Fisica e intelligenza artificiale: prestigiosi riconoscimenti per due giovani ricercatori Unical
2 ore fa:Cgil Calabria piange la scomparsa di Franco Critelli
30 minuti fa:A Sibari una tappa del Giro d'Italia in idrovolante
4 ore fa:Nel nord-est serve una vertenza sociale
4 ore fa:Criminalità giovanile, stretta della Polizia contro i "maranza" calabresi
4 ore fa:Il PD di Co-Ro promuove un incontro pubblico con Paola De Micheli e il candidato presidente Tridico
2 ore fa:Tutto pronto all'Unical per la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici

Mezza Maratona dei borghi Pollineani, La CorriCastrovillari annuncia le guest star Calcaterra

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Cresce l’attesa per la Mezza Maratona dei Borghi Pollineani targata CorriCastrovillari che si terrà il 23 ottobre a Castrovillari e che toccherà i Comuni di San Basile e Morano Calabro. I 21,097km più panoramici e suggestivi dell’alta Calabria, la terra che accoglierà i tanti runner che si stanno iscrivendo alla manifestazione che si impreziosisce, giorno dopo giorno, di grandi atleti.

Dopo i Pace maker Runninzen che supporteranno in gruppo le varie velocità tra 4:30 ed i 6min/km., alla Mezza Maratona ci sarà Giorgio Calcaterra, il tre volte campione mondiale della 100 km di ultramaratona, vincitore per 12 volte consecutive della 100 km del Passatore. Insieme a lui, un altro grande uomo di sport: Domenico Ricatti, maratoneta e mezzofondista italiano della Nazionale di Atletica leggera. Campione italiano nei 10000 m piani nel 2011 e nei 10 km su strada nel 2012, oltre a tante vittorie nelle Mezze Maratone.

«La Mezza Maratona torna in Calabria dopo molti anni e lo fa alla grande - ha commentato il presidente della CorriCastrovillari Gianfranco Milanese, società organizzatrice della Mezza -. Nel corso della gara del 23 ottobre verranno assegnati i titoli regionali di squadra e individuali a chi vincerà la propria categoria. Sarà una magnifica giornata di sport che è figlia della passione e dell’abnegazione di tutto il direttivo, della Fidal Calabria e degli sponsor che hanno creduto e credono in questo evento».

A tutti i finisher verrà consegnata la medaglia realizzata a mano e di pregevole fattura, la maglia tecnica Joma e tanti premi e pacchi gara. Le iscrizioni e il regolamento sono sul sito www.corricastrovillari.it, www.cronogare.it  e sul sito www.calabria.fidal.it .

Ma non è finita qui. La CorriCastrovillari non si ferma e nel fine settimana scorso ha animato i Campionati Regionali A.S.I. di Atletica Leggera “Corri, salta, lancia”. Un meraviglioso pomeriggio di sport al Polisportivo “1° maggio” di Castrovillari che ha visto protagonisti i ragazzi dei team Castrovillari (con i tecnici Francesca Bettolino, Mariangela Gaudio e Mario D’Ingianna), Corigliano-Rossano (guidato da Giovanna Brindisi ed Erika Pennino) e Mirto (guidato da Enzo Galati e Erika Pennino).

Entusiasmanti soprattutto le prove degli 80m cadetti vinta da PierPaolo De Simone con 10,18 che ha superato di pochissimo Giuseppe Acri e Nicola Faruku e delle staffette 5x400 per cui ne sono state selezionate 3 per le nazionali Asi di Grosseto.

«È stato davvero bello e stimolante vedere questi ragazzi divertirsi e tifare gli uni per gli altri. È questo il vero senso dello sport, il vero senso della CorriCastrovillari» - ha commentato il dirigente della società Antonio Perrone che ha aggiunto: «Non vediamo l’ora di vivere l’avventura della Mezza Maratona, l’entusiasmo che stiamo sentendo intorno a questo grande evento è tanta. Non deluderemo le aspettative, ma prima ci aspetta la gara preparatoria a Corigliano-Rossano, il 9 ottobre al Co.Ro. ProMarathon, un’ottima occasione per allenarsi in vista della Mezza».

La CorriCastrovillari non è solo impegnata in terra calabrese. Francesca Paone ha partecipato alla Maratona di Berlino, dove Eliud Kipchoge ha frantumato il proprio record del mondo vincendo la competizione, con il tempo di 2:01.09. La presenza di Paone conferma la vocazione nazionale e internazionale della società castrovillarese.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia