9 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
8 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
14 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

La CorriCastrovillari vince il titolo a squadre nel Trofeo dei Carbonai a Serra San Bruno

1 minuti di lettura

SERRA SAN BRUNO - Grande successo per il Trail della Certosa, la seconda tappa del Trofeo dei Carbonai dopo la gara di Rogliano.

A Serra San Bruno, gremita di podisti, solo due squadre hanno terminato a punteggio pieno minimo: la Marathon Cosenza di Enzo Barbuscio e la ASD CorriCastrovillari di Gianfranco Milanese. Hanno vinto i colori giallo-azzurri della società sportiva castrovillarese che ha conquistato anche la vittoria di gara.

Un percorso natural-mistico fantastico, come pochi ce ne sono in Italia, Serra San Bruno ha stimolato molto i partecipanti che prima di essere assorbiti dalla gara hanno potuto apprezzare le bellezze del borgo, la Certosa, il Museo e infine correre immersi nella natura dei boschi serresi, in un percorso perfettamente tracciato da Andrea Ciconte e Francesca Scopacasa.

La vittoria della gara maschile è andata ad Antonino Maggisano della Libertas Lamezia con 59,57 su Michelangelo Spingola (1:02). La gara femminile è stata vinta da Rosy Ciccone dell’Atletica Sciuto che si è imposta su Faustina Bianco della CorriCastrovillari.

«I 70 partecipanti della competitiva sono stati completati dalla gioiosa non competitiva portando a numero considerevole di partecipanti: ben 120. Un magnifico risultato per questa prima edizione del Trail a Serra San Bruno - ha dichiarato l’organizzatrice del gruppo serrese, Alice Milanese, che ha aggiunto - Un obiettivo raggiunto con determinazione, vista anche la poca propensione calabrese alle gare di montagna. Forti di un percorso che è piaciuto molto e di un’accoglienza calorosa siamo sicuri che la seconda edizione sarà ancora più partecipata, grazie anche ad un passa parola favorevole».

I pacchi gara con le specialità locali, le bellissime medaglie e i tanti premi in palio hanno reso ancora più magica questa trasferta a Serra San Bruno.

«Un ringraziamento speciale agli sponsor Caffè Guglielmo, Audi e Antichi Tessitori - ha sottolineato Alice Milanese - ai ciclisti e volontari che, per pura passione e spirito di amicizia, hanno assistito i podisti prima della partenza, lungo il percorso e all'arrivo; nonché ai fotografi che ci consentono di rivivere tutti i bei momenti della gara e ai serresi che si sono fatti coinvolgere dall'entusiasmo contagioso degli atleti. Un ringraziamento doveroso all’Amministrazione comunale di Serra San Bruno, al sindaco Alfredo Barillari e alla vice sindaca Rosanna Federico».

Ora, testa e cuore per la Mezza Maratona dei Borghi Pollineani del 23 ottobre 2022 che partirà da Castrovillari e attraverserà i borghi di San Basile e Morano Calabro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.