18 ore fa:Dal castello alla biblioteca De Luca: viaggia nella storia e nelle emozioni per i bambini di Magnolia
16 ore fa:Saracena, una nuova vita per il Convento dei Cappuccini: presto diverrà proprietà del Comune
16 ore fa:Vinitaly, ci sarà anche Radio2 nel cuore del Parco Archeologico di Sibari
14 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo
1 ora fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
17 ore fa:Antenna 5G ad Acquaformosa: «Un danno irreversibile»
15 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
2 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
14 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
15 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival

All'anfiteatro "Rino Gaetano" di Sant'Angelo torna la seconda edizione di Sport no Limits

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Cultura dell’integrazione e dell’inclusione, abbattimento delle barriere prima mentali e poi fisiche. la seconda edizione di Sport no Limits impreziosirà la programmazione socio-culturale della Città di Corigliano-Rossano.

È quanto fa sapere il presidente della Cooperativa Sociale I Figli della Luna Lorenzo Notaristefano esprimendo soddisfazione, con il vice presidente Marilena Prezzo, il consigliere Francesca Prezzo ed i soci Antonella Celestino, Antonio Simone, Dora Quadro e Margherita Quadro, per questo ulteriore riconoscimento all’impegno portato avanti per garantire una migliore qualità della vita delle persone con bisogni speciali.

L’evento si terrà sabato 6 agosto alle ore 20 all’Anfiteatro Rino Gaetano, sul Lungomare di Rossano.

Questa nuova iniziativa, segue all’evento tenutosi nei mesi scorsi alla presenza di Giusy Versace, madrina d’eccezione di Liberi di Essere, Liberi di Muoversi, progetto pilota affidato in Calabria all’esperienza associativa, dall’azienda bolognese PMG Italia, destinato ad assicurare lo spostamento dei ragazzi del centro diurno il Sorriso che lo stanno utilizzando proprio in questi giorni per raggiungere il lido che sta ospitando la nuova colonia estiva, giunta alla 12esima edizione, tra le iniziative di qualità promosse in questi anni.  

Da Flavio Insinna, attore e volto noto della TV che si è offerto di battezzare la nascita del sodalizio, passando da Hart Ability, il laboratorio creativo di pittura con Giovanni Muciaccia, conduttore del programma cult Art Attack; fino al Gala della Solidarietà che ha visto protagonista in diverse occasioni la stessa Giusy Versace, deputata, responsabile dei dipartimenti sport, disabilità e pari opportunità, atleta paraolimpica vincitrice dello show Ballando con le Stelle. Sport No Limits, l’evento di sensibilizzazione che vedrà disputare sul campo una partita di pallacanestro tra atleti in carrozzina e giocatori normodotati, segue questo filone: dimostrare che nell’arte, nello sport e nella vita di tutti giorni, la disabilità è un punto di dettaglio che è possibile superare. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.