3 ore fa:Presentato a Francavilla Marittima "Ricatto Massaro. Storia di brigantaggio nella Sibaritide del 1872"
2 ore fa:Lotta al declino delle aree interne, Mazzia: «La strategia nazionale deve rispondere ai bisogni concreti»
7 minuti fa:Treno della Sila: lo stop di settembre serve per ripartire più forte, più sicuro, più amato
3 ore fa:Cgil Pollino Sibaritide Tirreno sostiene l'iniziativa della "Global Sumud Flotilla"
3 ore fa:Dalle sale di palazzo Martucci l'IRACEB continua a gridare vendetta
1 ora fa:Tarsia, un albero nel cuore del centro storico per seminare pace e speranza
4 ore fa:Cariati, sequestrato lido abusivo su una spiaggia libera: due persone denunciate
36 minuti fa:«FdI cresce in consensi e organizzazione. La Destra è una realtà viva che evolve»
2 ore fa:Il M5S chiude l'elenco dei candidati alle regionali: Elisa Scutellà capolista della Circoscrizione Nord
1 ora fa:Elezioni regionali, Libera Calabria lancia un appello alla politica e ai calabresi

Quando l'inclusione diventa divertimento, domenica arriva Mask to Ride

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Si terrà domenica 12 giugno, dalle ore 17 alle ore 22, presso il Palmeto di Schiavonea, "Mask to Ride – Nessuno escluso", iniziativa di sport e solidarietà sul tema della disabilità e delle solitudini. Una lungimirante idea che nasce grazie all'impegno e alla ferrea volontà profusa della Rete Italiana Disabili, presieduta dal sensibile Carmine Noè, con la collaborazione di Assormeggi (responsabile Enzo Feraco), Unione è Forza (presidente Fabio Pistoia) e Pro loco Corigliano (presidente Valeria Capalbo).

Alvaro Dal Farram in moto e Mattia Cattapan in motion in E-motion-drive saranno i due piloti che porteranno grandi sorrisi e adrenalina a persone in difficoltà, con disabilità, malate o sole attraverso la mototerapia. Ideatore dell'iniziativa itinerante è Mattia Cattapan, padovano, classe 1990. Appassionato alla disciplina dell'enduro e partecipa da piccolissimo a gare e campionati. Il 3 marzo 2013 partecipa a una gara di enduro country a coppie a Sacile. Un incidente in gara e si rompe la quarta e la quinta vertebra dorsale, lesionando il midollo spinale: diventa paraplegico.

L'esperienza vissuta e la sua grande passione per i motori spingono Mattia a realizzare un progetto che ha lo scopo di aiutare altri ragazzi e ragazze che si sono trovati nelle sue stesse condizioni. Nasce così CROSSabili, una associazione no profit che offre alle persone con disabilità una serie di attività finalizzate all'inclusione, alla condivisione, al divertimento, all'autonomia e allo sport. Un nuovo e diverso punto di riferimento per migliaia di persone disabili in tutta Italia. La sua grande passione per il mondo dello sport motoristico lo aiuta a reagire e in breve tempo torna a correre nei circuiti di tutta Italia. Mattia è ora il primo atleta disabile in Italia a gareggiare contro atleti normodotati nella categoria Kart Cross. La sua guida è completamente affidata alle mani: sulla destra ha il freno a cui è applicata anche la leva della frizione, sulla sinistra c'è l'acceleratore e sul volante sono applicate le marce.

 

(fonte comunicato Fabio Pistoia-Unione è Forza)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.