20 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
17 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
19 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
3 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
19 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
20 minuti fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico
18 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
17 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
23 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
20 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto

Sport e turismo, il Pollino si prepara ad accogliere la Marathon degli Aragonesi

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Pollino al centro di un grande momento di valorizzazione delle due ruote. La Marathon degli Aragonesi, gara di mountain bike inserita nel calendario ufficiale del Trofeo dei Parchi naturali, si presenterà ai giornalisti e gli operatori dell'informazione nel corso della conferenza prevista per mercoledì primo giugno alle ore 17:00 presso il centro servizi del Parco nazionale del Pollino a Castrovillari.

 

La gran fondo per ruote grasse ritorna a Castrovillari, che ospiterà la partenza e l'arrivo presso l'area mercatale che si trasformerà in un grande villaggio dedicato alle due ruote. Il Pollino, con questo evento, si conferma il luogo ideale per gli sport outdoor che diventano un potente strumento di turismo sostenibile. 

 

Alla conferenza stampa parteciperanno il presidente dell'Asd Ciclistica Castrovillari, Giovanni Ciancio, il presidente dell'Ente Parco nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito e l'assessore al turismo, Ernesto Bello, e i sindaci di Frascineto e Civita, Angelo Capatano e Alessandro Tocci.

L'appuntamento sportivo che vede l'Imperticata come salita regina del circuito che si snoda lungo i territori montani delle tre comunità del Pollino, ha permesso negli anni di realizzare una sinergia integrata tra le municipalità che a turno accolgono la partenza e l'arrivo dell'evento, facendo sistema attorno al binomio sport e turismo. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.