10 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
6 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
9 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
7 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
10 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
7 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
8 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
8 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
9 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"

Sport e turismo, il Pollino si prepara ad accogliere la Marathon degli Aragonesi

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Pollino al centro di un grande momento di valorizzazione delle due ruote. La Marathon degli Aragonesi, gara di mountain bike inserita nel calendario ufficiale del Trofeo dei Parchi naturali, si presenterà ai giornalisti e gli operatori dell'informazione nel corso della conferenza prevista per mercoledì primo giugno alle ore 17:00 presso il centro servizi del Parco nazionale del Pollino a Castrovillari.

 

La gran fondo per ruote grasse ritorna a Castrovillari, che ospiterà la partenza e l'arrivo presso l'area mercatale che si trasformerà in un grande villaggio dedicato alle due ruote. Il Pollino, con questo evento, si conferma il luogo ideale per gli sport outdoor che diventano un potente strumento di turismo sostenibile. 

 

Alla conferenza stampa parteciperanno il presidente dell'Asd Ciclistica Castrovillari, Giovanni Ciancio, il presidente dell'Ente Parco nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito e l'assessore al turismo, Ernesto Bello, e i sindaci di Frascineto e Civita, Angelo Capatano e Alessandro Tocci.

L'appuntamento sportivo che vede l'Imperticata come salita regina del circuito che si snoda lungo i territori montani delle tre comunità del Pollino, ha permesso negli anni di realizzare una sinergia integrata tra le municipalità che a turno accolgono la partenza e l'arrivo dell'evento, facendo sistema attorno al binomio sport e turismo. 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.