12 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
13 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
1 ora fa:Cassano, via libera alle variazioni di bilancio e al nuovo regolamento per matrimoni civili
2 ore fa:Crosia piange Domenico Forciniti: il medico che ha fondato la Lega Navale
11 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
12 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
57 minuti fa:Saracena investe sul futuro: fino a 10mila euro per chi apre una nuova attività nel borgo
2 ore fa:Castrovillari, è scontro sulla Cardiologia: «Trasferimenti inaccettabili. Così si smantella l’ospedale»
1 ora fa:L'Ipseoa Ipsia di Castrovillari amplia l'offerta formativa con quattro nuovi indirizzi
27 minuti fa:La Sprovieri Corigliano Volley presenta il nuovo logo: identità rinnovata e cuore nel sociale

Sport e solidarietà, è partita la Run4Hope 2022: prima tappa Morano-Castrovillari

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Alle 11:00 in punto, il gruppo della Run4Hope Calabria è partito da Morano Calabro, per giungere alle ore 12:00 in piazza Municipio a Castrovillari, dove la CorriCastrovillari del Presidente Gianfranco Milanese ha ceduto il testimone al Presidente della Polisportiva Magna Graecia di Cassano allo Jonio, Aldo Iacobini, che avrà l’incarico, domenica 22 maggio, di coordinare la seconda tappa, Cassano-Doria, di questo lungo viaggio che ci accompagnerà fino al 29 maggio, toccando i punti più belli della nostra Calabria.

Ed è stata proprio la splendida location di San Bernardino, a Morano, ad aver fatto da cornice allo start di un nutrito gruppo di podisti, amici, simpatizzanti ed amanti della corsa che non è mancato all’appello per raccogliere fondi in favore di AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma).

In collegamento nazionale con le principali piazze italiane, i runner hanno partecipato con entusiasmo e coinvolgimento, percorrendo il tratto pedo ciclabile che collega uno dei Borghi più belli d’Italia alla cittadina del Pollino, completamente immersi nel verde ed accompagnati da un paesaggio da cartolina.

Fondamentale per la riuscita dell’evento, l’apporto dell’Amministrazione comunale di Morano, guidata dal sindaco Nicolò De Bartolo rappresentato dal consigliere con delega allo Sviluppo del borgo, Mario Donadio, che ha evidenziato l’importanza di iniziative di questo tipo in favore dei meno fortunati. Insieme a lui, anche l’Assessore ai Servizi Sociali, Maria Grazia Verbicaro e l’Assessore Francesco Soave.

L’Esercito italiano ha preso parte alla corsa/passeggiata non competitiva con il Capitano Antonio Gagliardi, Comandante Compagnia afferente al 21° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, della Caserma “Ettore Manes” di Castrovillari, che si è detto entusiasta dell’iniziativa e di aver potuto dare un contributo con una delegazione di militari unitasi ai runner che hanno dato vita alla prima tappa Morano-Castrovillari.

La presenza dei Lions, il club service che patrocina l’evento, insieme all’EI, all’Aeronautica Militare, alla Fidal, e ovviamente all’AIL, è stata sentita. Il Presidente dei Lions Castrovillari Luigi Postorivo e il Presidente della IX Circoscrizione Lions, Francesco Calà, hanno affrontato la pedo ciclabile, animati da uno spirito di festa.

Ad accoglierli a Castrovillari, la coordinatrice LCIF Lions, Distretto 108, Nadia Carnevale, insieme all’Assessore allo Sport del Comune castrovillarese, Pina Grillo. Scesi da Morano e dopo aver attraversato corso Calabria e corso Garibaldi, il gruppo è arrivato in piazza Municipio, dove il ragazzo ucraino Oleksii Andriievskyi - scappato dalla guerra che imperversa nel suo Paese e ora nel team CorriCastrovillari - ha consegnato il testimone al team Polisportiva Magna Graecia.

La presenza di Oleksii è significativa: affinché nel mondo terminino tutte le guerre e vengano debellate tutte le malattie. La Polisportiva del Pollino, con il Presidente Aurelio Erbino, ha supportato la CorriCastrovillari nella pianificazione dell’evento. Il Presidente Milanese è rimasto piacevolmente colpito dall’entusiasmo e dalla partecipazione alla manifestazione che ci insegna che solo insieme si può essere più forti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.