2 ore fa:“Insieme per la Città”: nasce un nuovo movimento sociale e culturale per il rilancio del territorio
3 ore fa:Il TAR Calabria annulla la decadenza del Lido “La Balera”: censurato l’operato del Comune di Co-Ro
5 ore fa:Elezioni comunali, clima incandescente a San Lorenzo del Vallo
4 ore fa:Cane in autostrada provoca incidente: ANAS condannata a risarcire i danni
3 ore fa: «La pace si può imparare a scuola?» al Liceo di Rossano arriva l’esperienza educativa di Rondine cittadella della pace
2 ore fa:Cariati, gli studenti dello Scientifico hanno realizzato una sonda che verrà lanciata nella stratosfera
4 ore fa:Schiavonea, traffico e disagi senza fine: «Così non si può lavorare»
2 ore fa:Chiusura Sila-Mare, "Per la Rinascita di Longobucco" chiede lumi e attacca: «Amministrazione assente»
6 ore fa:Con Amarelli l’immagine della Calabria continua ad essere promossa e valorizzata oltre i confini regionali
5 ore fa:Fondi Pac, Coldiretti Calabria dice no alla "maxi-sforbiciata"

La corsa per la pace “Vivicittà” farà tappa a Saracena, per una giornata dedicata allo sport e alla natura

2 minuti di lettura

SARACENA - Farà tappa anche a Saracena la X edizione di “Vivicittà” la manifestazione della Uisp che domenica 3 aprile coinvolgerà molte città Italiane ma anche alcune città della Francia, della Svizzera e della Bosnia Erzegovina.

Ad organizzare per la città del “moscato”, l’Asd “Podismo e Sport Saracena, grazie al supporto della Uisp C.T. diretto da Ilaria Oliva, il patrocinio della locale Amministrazione Comunale e la collaborazione e di associazioni locali e del territorio, allo scopo di avvicinare sempre più persone all’attività fisica ricreativa.

Anche quest’anno la competitiva nazionale e internazionale di 10 Km o la camminata ludico-motoria di 5 Km, vuole rappresentare per gli organizzatori, non solo un grande evento podistico ma momento di cultura e aggregazione.

Una gara sportiva capace di abbracciare in un'unica formula, atleti professionisti, runner appassionati e dilettanti di ogni età.

L’evento si ispira anche ai valori della cultura ecologica; “Vivicittà” può essere anche un'opportunità per far scoprire, camminando e correndo, alle famiglie, ai giovani e agli appassionati della natura, l’ambiente che ci circonda.

«E poi - ha sottolineato il presidente Oliva - questa manifestazione è la prima dopo due anni di fermo dovuto alla pandemia. Vogliamo quindi ripartire con energia, con l’entusiasmo ritrovato, con l’incontro della gente e sarà sicuramente un’occasione concreta di valorizzazione del territorio ricco di risorse naturali, storiche e sociali».

Quest'anno l'Uisp dunque, ci riprova, con tanto entusiasmo e con un lotto di decine di coraggiosi Comitati Uisp che si mettono alla prova proprio puntando su Vivicittà. Un coraggio condiviso con i partners che sostengono Vivicittà, a cominciare da Marsh, broker assicurativo, che è rimasto accanto all'Uisp anche nei mesi più difficili della pandemia, cercando di mettere al servizio dei praticanti polizze assicurative su misura.

Ci sono poi i media partner, storici amici di Vivicittà sin dalla prima edizione: si tratta del Corriere delloSport e di Radio 1 Rai che anche quest'anno darà la partenza in diretta alle 9.30 di domenica 3 aprile. Ricordiamo poi la vicinanza della Fidal, altro partner storico della corsa Uisp, insieme ai partner green, come Lifegate e Agenda 21, oltre alla Fsgt.

Le manifestazioni Uisp sono da sempre un veicolo di solidarietà e di pace, ed in particolare Vivicittà è stata per anni dedicata alla pace, si è svolta a Baghdad, a Sarajevo, a Beirut, a Gerusalemme Est.

Nel 2022, poco dopo l'inizio dei bombardamenti, si è scelto di reinserire questo messaggio, esplicitandolo su tutti i materiali i grafici di Vivicittà e di Giocagin. E così, la colorata e allegra grafica prevista quest'anno, sarà accompagnata dai 7 colori dell'arcobaleno, con meno allegria, ma con la speranza di portare per l'Italia questo messaggio universale.

Vi aspettiamo a Saracena il prossimo 3 Aprile. Start ore 9.30 dalla piazza XX Settembre dove sarà posizionato l’arrivo e la partenza

Info e iscrizioni su www.asdsaracena.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.