15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

La CorriCastrovillari ai campionati italiani di Cross

2 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Ai Campionati Italiani di Corsa Campestre a Trieste, gli atleti della CorriCastrovillari hanno dimostrato un grandissimo potenziale, oltre alla capacità di saper affrontare a testa alta contesti nazionali che fanno ormai parte del DNA di questa importante e consolidata società di atletica castrovillarese.

Il giovane Ahmed Semmah ha ottenuto il quinto posto nella sua categoria (Promesse), piazzandosi al secondo posto per la classe 2002, con un tempo di 9:22.

La sua compagna di squadra, la giovanissima Anastasia Gattabria, alla prima esperienza nazionale, ha partecipato insieme alle sue compagne della rappresentativa calabrese, Eleonora Castello - Atletica Olympus e Letizia De Franco - ASD Icaro e Matilde Aversa - Fiamma Catanzaro, mettendoci grinta ed entusiasmo, caratteristiche fondamentali per chi, come lei, si è approcciata all’atletica solo da pochi mesi, ma con risultati già degni di nota.

«Dopo aver guardato con attenzione il percorso, il mio allenatore, Vincenzo Caira, ed io abbiamo concordato la miglior tattica per poter ottenere il miglior risultato possibile - ha dichiarato Ahmed, alla fine della gara, soddisfatto della prestazione - la gara è stata molto veloce, ho cercato di fare del mio meglio dall'inizio alla fine chiudendo la gara con un 5° posto tra gli U23».Accompagnati da Gianfranco Milanese, Presidente della CorriCastrovillari, e da Vicenzo Caira, nella duplice veste di Presidente di Fidal Calabria, e allenatore di Semmah, i ragazzi erano ben consci di dover competere con atleti forti ed anche più grandi di età, principalmente Ahmed, tuttavia hanno dimostrato caparbietà e tenuta.

«Sono stati due giorni di emozioni continue. Poter sfilare con la squadra della mia Regione è stato un grande onore e vedere intorno a me tanta gente che ama la corsa campestre e ci incitava a seguire lo sport è stata una piacevole sorpresa - ha raccontato Anastasia, classe 2007 - vedere poi tante ragazze e tanti ragazzi che amano l'atletica mi fa sentire parte di una grande famiglia».

L’atmosfera e l’organizzazione di un Campionato che raggruppa le delegazioni di tutte le regioni d’Italia ha messo in evidenza ancora una volta che i valori dello sport dovrebbero guidare il mondo. Nella città dove il mare si unisce alla terra, nel paradiso dei velisti e della Barcolana, i campionati di Cross mostrano come solo chi ha davvero i numeri può farne parte, dal momento che la competizione è a numero chiuso e possono accedervi solo gli atleti qualificati e convocati.

Stanchi ma felici il Presidente Milanese e il Presidente Fidal Calabria Caira.

«Vedere questi ragazzi così a loro agio in contesti sportivi importanti e prestigiosi è sempre una grande soddisfazione e un enorme orgoglio per noi della CorriCastrovillari - ha dichiarato Milanese -. Questo ripaga dei sacrifici e degli allenamenti affrontati anche in condizioni climatiche poco favorevoli. Il motore che muove tutto è la passione e Ahmed ed Anastasia, come tutti gli alti ragazzi, ne hanno da vendere».

Gli fa eco Caira: «Abbiamo ottenuto dei buoni risultati e questo ci fa capire una cosa: dobbiamo crescere ancora di più. L’atletica è uno sport che potrà dare grandi soddisfazioni, visto anche l’ottimo livello dei preparatori».

Poi l’invito ad approcciarsi alla regina degli sport: «Avvicinatevi all’atletica perché raccoglierete grandi soddisfazioni. A questo proposito, come Fidal Calabria, stiamo mettendo su progetti molto importanti per allargare la base, a breve partirà un corso per istruttori aperto a tutti insegnanti di educazione fisica per ampliare il rapporto tra scuola, mondo dello sport e società del territorio, grazie al protocollo d’intesa con l’ufficio scolastico regionale e con il coordinamento per l’educazione fisica. Crediamo molto in questo progetto».

Infine, un commento da allenatore: «Ahmed ha affrontato per la prima volta la gara nel gruppo delle Promesse, gareggiando con atleti di non pari età. Ha portato a casa una prestazione abbastanza buona, migliorando la parte finale. Occorre però acquisire molta più fiducia nella gestione del pre-gara, ma Ahmed è un ragazzo molto serio e con un grande potenziale, e poi è iscritto in una società come la CorriCastrovillari che gli permetterà di raggiungere tutti i suoi obiettivi». 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive