7 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
10 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
12 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
8 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
9 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
8 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
10 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
11 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
11 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
9 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa

La Sila si svela in percorsi e gare anche notturne per gli amanti degli sport invernali

1 minuti di lettura

SILA – Buone notizie per gli appassionati di sport invernali, a fine mese ritorna la Winter Challenge, un sistema di circuiti in zone di montagna, predisposti per ospitare gare di diversa natura.

La Sila3Vette sarà l’unica competizione Winter Challenge che si svolgerà in Italia e interesserà la Sila Grande e Piccola, riservata a podisti in gara con le ciaspole, biker con le FatBike, fondisti di sci e anche gli specialisti di corsa con i cani.

Diversi i percorsi da scegliere. Quello 80km Ultra è un percorso tra i boschi del Parco Nazionale della Sila che attraverserà le maggiori vette silane quali Monte Scuro, Monte Curcio e Monte Botte Donato, la più alta di tutte. Più di 1.900 metri la punta più alta da toccare in questo percorso che tocca temperature notturne superiori ai -10 gradi, in circa 20 ore di percorso. Ricordiamo che c’è anche la Sila3Vette 40Km Plus che si snoda su un circuito di 40km tra i boschi del Parco Nazionale della Sila ed è una ottima palestra per chi vuole prendere confidenza con l’outdoor un po' più avventuroso.

Infine anche per chi molto sportivo non è, abbiamo la ​Sila3Vette Turist, 20Km di percorso con una guida che affianca i partecipanti e inizierà all’indomani della partenza notturna delle 80 e 40 Km.

La manifestazione è consigliabile per gli amanti dello sport ma anche per chi insegue e anela spazi aperti e aria pulita perché, da recenti studi, sembra che l’aria della Sila sia una tra le più pulite d’Europa.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive