15 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
18 ore fa:Sanità, Zangaro e Sapia: «Il tempo dell’attesa è finito»
17 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
56 minuti fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
15 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
15 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
1 ora fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
18 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
13 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
14 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO

La Sila si svela in percorsi e gare anche notturne per gli amanti degli sport invernali

1 minuti di lettura

SILA – Buone notizie per gli appassionati di sport invernali, a fine mese ritorna la Winter Challenge, un sistema di circuiti in zone di montagna, predisposti per ospitare gare di diversa natura.

La Sila3Vette sarà l’unica competizione Winter Challenge che si svolgerà in Italia e interesserà la Sila Grande e Piccola, riservata a podisti in gara con le ciaspole, biker con le FatBike, fondisti di sci e anche gli specialisti di corsa con i cani.

Diversi i percorsi da scegliere. Quello 80km Ultra è un percorso tra i boschi del Parco Nazionale della Sila che attraverserà le maggiori vette silane quali Monte Scuro, Monte Curcio e Monte Botte Donato, la più alta di tutte. Più di 1.900 metri la punta più alta da toccare in questo percorso che tocca temperature notturne superiori ai -10 gradi, in circa 20 ore di percorso. Ricordiamo che c’è anche la Sila3Vette 40Km Plus che si snoda su un circuito di 40km tra i boschi del Parco Nazionale della Sila ed è una ottima palestra per chi vuole prendere confidenza con l’outdoor un po' più avventuroso.

Infine anche per chi molto sportivo non è, abbiamo la ​Sila3Vette Turist, 20Km di percorso con una guida che affianca i partecipanti e inizierà all’indomani della partenza notturna delle 80 e 40 Km.

La manifestazione è consigliabile per gli amanti dello sport ma anche per chi insegue e anela spazi aperti e aria pulita perché, da recenti studi, sembra che l’aria della Sila sia una tra le più pulite d’Europa.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive