50 minuti fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
3 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
17 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide
16 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
4 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
1 ora fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
1 ora fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
17 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
2 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
19 minuti fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO

In arrivo il torneo organizzato dal Tennis Club San Paolo di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  Il torneo sociale di tennis del Tennis Club San Paolo guidato da Roberto Sapia continua ad andare avanti e, anzi, prossimamente darà vita ad un vero e proprio Open Day, con cui aprirà le porte ai più piccoli. Iniziato a novembre 2021, visto l’enorme successo riscosso, gli organizzatori hanno incrementato i momenti di incontro. Un torneo che unisce la passione per la racchetta alla socialità in nome dello stare insieme e del fare gruppo.

A sfidarsi sul campo del San Paolo sono più squadre miste, composte da uomini e donne sia professionisti che amatoriali, sia adolescenti che adulti, pronti a sfidarsi in un torneo a gironi fatto di ottavi di finale, quarti, semifinali e finalissima.

Un modo per restare in allenamento, se si è professionisti, o per affrontare un vero e proprio match agonistico, se si è alle prime armi. Ogni squadra, proprio per garantire la sportività e l'equilibrio del torneo, è stata composta attraverso dei sorteggi. 

Nelle prossime settimane dunque il Tennis Club, grazie al lavoro del presidente Roberto Sapia, del maestro Piero Madeo e delle collaboratrici Paola Nebiosi, Geny Abruzzese e Vanessa Graziano, sarà aperto a giovani e giovanissimi che vorranno approcciarsi a questo nobile sport.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive