4 ore fa:A Trebisacce la mostra sul giovanissimo Santo Acutis
16 ore fa:La Regione Calabria al fianco dei malati: l’assessore Straface fa visita a Sabina
48 minuti fa:«Pago senza beneficio»: scoppia il caso Consorzio di Bonifica. La denuncia di un cittadino apre il fronte delle contestazioni
18 minuti fa:Cassano Jonio, il Movimento Popolare nomina gli organi statutari
1 ora fa:Saracena rimborsa il 20% della Tari, Russo: «Aiuto concreto a chi ha bisogno»
2 ore fa:Trebisacce, via ai lavori di consolidamento dell’Ospedale: 2 milioni per mettere in sicurezza la struttura
2 ore fa:È ufficiale: l’Appennino Bike Tour Festival 2026 si terrà a Mormanno
3 ore fa:L’Unical nella prestigiosa classifica Highly Cited Researchers 2025
1 ora fa:Smarriti nella Sila, salvati nella notte: due cani ritrovati grazie a Carabinieri e Polizia Provinciale
3 ore fa:Imprese centenarie, per Amarelli sono «motori di economia, comunità e fiducia»

Incertezza sul Palabrillia, la Corigliano Volley incontra l’Amministrazione Comunale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di lunedì 29 si è tenuto il programmato incontro tra la Corigliano Volley e l’Amministrazione Comunale rappresentata dal sindaco Flavio Stasi e dall’assessore alla cultura Alessia Alboresi.

Il Presidente Cilento, dopo aver illustrato le attività tante attività che, con tanto sacrificio, il management sportivo sta portando avanti, nonostante le difficoltà logistiche dovute al periodo di pandemia, ha chiesto, nella qualità di gestore del Palabrillia, di poter rientrare nella struttura, attualmente adibita ad Hub vaccinale, per svolgere la propria attività sportiva prima e sociale poi.

E questo alla luce, da una parte, dei numerosi iscritti al settore giovanile trainati, oltre che dalle attività sopra evidenziate, anche dal successo ottenuto dalla nazionale agli Europei e, dall’altra parte, in relazione alla scarsa affluenza che da sin dai mesi estivi si registra nell’hub vaccinale.

Il Sindaco ha espresso la volontà dell’amministrazione affinché la Corigliano Volley rientri nella struttura al più presto ma, nello stesso tempo, non ha potuto dare dei tempi certi, proprio in relazione alla imprevedibilità del virus e, conseguentemente, all’andamento delle vaccinazioni.

Anche in funzione dell'incertezza dei termini per come sopra esplicitata dal primo cittadino la Corigliano Volley ha, inoltre, ribadito la richiesta un sopralluogo presso il Palabrillia, al fine di verificare i danni che sono stati arrecati alla struttura comunale, nonché agli arredi di proprietà della Corigliano Volley; sopralluogo che avrà luogo al più presto.

Il Presidente Cilento riferirà dell’incontro ai soci non presenti e, alla luce delle posizioni emerse, la società deciderà se continuare a svolgere Campionati e attività.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.