6 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
7 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
10 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
7 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
8 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
10 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
9 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion

Assemblea dei soci della Corigliano Volley per definire i programmi e progetti futuri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella serata di ieri, 16 novembre, si è riunita, per la prima volta in presenza dopo circa un anno e mezzo, l’assemblea dei soci della Corigliano Volley S.S.D. a R.L. L’occasione era ritenuta necessaria al fine di portare a conoscenza della compagine sociale il nuovo corso intrapreso dalla Corigliano Volley, successivamente al difficile periodo legato al COVID 19.

Nello specifico, i dirigenti Giuseppe De Patto e Maria Cristina Sisca hanno illustrato all’assemblea le recenti iniziative organizzate presso Istituti scolastici e aree pubbliche al fine di consentire, soprattutto ai bambini più piccoli, di condividere momenti di socialità e, nello stesso tempo, di iniziare un vero e proprio percorso motorio e sportivo che possa concedere agli stessi di poter diventare la nuova fucina del settore giovanile, che già tante soddisfazione ha riservato alla pallavolo locale.

La ricerca di nuovi talenti, assieme alla necessità di permettere, soprattutto ai ragazzi delle aree più svantaggiate della città, di fruire di momenti ove poter praticare sport, rappresentano pertanto il principale obiettivo di questo complicato periodo che, nonostante le difficoltà, ha visto crescere l’interesse di molte famiglie verso la pallavolo; la società ha accolto con favore quanto chiarito dai dirigenti Sisca e De Patto e si è dimostrata entusiasta all’idea di avallare e partecipare attivamente ai futuri appuntamenti già in calendario. Nel contempo, si è anche deliberata l’approvazione della proposta di apportare modifiche allo statuto sociale, al fine di poter compiere ogni attività in linea con i nuovi progetti sopra evidenziati.

L’assemblea è stata poi chiamata anche a deliberare sull’approvazione del nuovo codice etico stilato dalla Corigliano Volley, documento che rappresenta il presupposto imprescindibile per trasmettere i valori dello sport e della pallavolo in particolare e che verrà accettato da ogni componente, dalla dirigenza, allo staff tecnico e medico e, naturalmente, dagli atleti.

L’assemblea, infine, ha discusso in merito alla questione legata al Palasport di Contrada Brillia e si augura che, a breve, vengano forniti dagli Enti preposti i dovuti riscontri, a tal fine ha deciso di chiedere un incontro con l’amministrazione Comunale così da poter programmare in maniera ancor più completa ed accurata la propria offerta nonché l’attività legata alla stagione sportiva.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.