4 ore fa:“Riabitare i classici” si aggiudica la sezione saggistica della 29^ edizione del premio internazionale “Tulliola-Filippelli”
4 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
2 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
6 ore fa:Tarsia: una marcia della pace per dire no alle guerre
3 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
7 ore fa: A Caloveto anche d’estate si promuove cittadinanza e appartenenza
5 ore fa:Grandi emozioni a Vaccarizzo per la tappa del Festival delle Migrazioni
3 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
2 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
19 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide

Castrovillari Calcio, raggiunto l'accordo con Mazzotti e Saglietti

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Tesseramento atleti. Il Castrovillari Calcio, comunica di aver raggiunto l'accordo per le prestazioni sportive per la stagione in corso con i seguenti Atleti: Marco Mazzotti, classe 1998, centrale destro di difesa, alto 182 cm, nato e cresciuto a Milano, cresciuto nel Renate, proveniente dalla Correggese (serie D - girone D). Il ventitreenne vanta oltre 100 presenze in Serie D, Quest'anno aveva iniziato la stagione ed il ritiro a Paternò. Ha trascorsi con Fanfulla, Sestri Levante, San Marino, Sammaurese e Corigliano Calabro.

Andrea Saglietti, classe 1999, portiere, alto 197 cm, nativo di Terracina, risiede a Sabaudia. Cresciuto nelle giovanili dell'Anzio, ha esperienze con Racing Aprilia, Fondi e Rieti (ove ha giocato fino allo scorso anno), vanta circa 80 presenze in serie D. Domenica scorsa appena arrivato ha esordito in quel di Paternò.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.