3 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
6 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
7 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
4 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
5 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
4 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
7 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
6 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
2 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
5 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione

SERIE D - Domenica l'esordio per il Castrovillari a Vallo della Lucania

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L'esordio in campionato si avvicina ed il Castrovillari si prepara, tra allenamenti ed amichevoli in famiglia, ad affrontare la trasferta sul campo della Gelbison.

La prima in questo campionato di serie D arriva dopo un'estate davvero calda con la società rossonera che ha rischiato seriamente di non iscriversi e di non prendere parte al torneo dopo aver ottenuto la salvezza nel tormentato campionato 2020/2021.

L'auspicio è che, quest'anno, tutto possa essere molto diverso e che possa essere garantita una "regolarità" per tutta la durata della stagione. 

Un'estate come questa, come è normale che sia, ha generato anche qualche ritardo, ma la dirigenza ha lavorato per garantire al tecnico Marco Colle una rose adeguata per affrontare questo campionato. Proprio negli ultimi giorni sono stati diversi i giocatori ingaggiati a partire da Alessandro Miceli, una vecchia conoscenza del Castrovillari: difensore centrale, classe 1986, già capitano e protagonista della doppia promozione in serie D nelle stagioni 2016 e 2018. Miceli, inoltre, è reduce dall'esperienza in nazionale Beach Soccer in Portogallo.

Riconfermato il centrocampista, classe 2001, Vincenzo Rodi. Un gradito ritorno, invece, è quello del portiere, Vincenzo Marchese, classe 2003, che aveva già vestito la maglia del "Castro" due anni fa.

Altri giocatori che arrivano alle pendici del Pollino sono il centrocampista Cristian De Marco, classe 2000, di Cosenza cresciuto nel Settore Giovanile del Cosenza Calcio, con esperienza nell'Under 19 della Salernitana ed in Serie D nel Corigliano e nella Morrone in Eccellenza; Guido Proto, esterno sinistro basso, classe 2001 di Corigliano Calabro, cresciuto nello Sporting Club e nel Martina Franca Under 15, con esperienza in serie D a Rende ed al Campodarsego e Serafino Simone, centrocampista, classe 2002 di Corigliano Calabro, cresciuto nello Sporting Club prima di passare nel Settore Giovanile ovvero under 15 e under 16 della Sampdoria; successivamente nell’under 17 dell'Empoli,  gli ultimi due anni di primavera dell'Fc Crotone.

Acquisti che vanno a rafforzare la rosa a disposizione del tecnico; la "palla" ora passa al campo e da domenica si inizia a fare sul serio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.