12 ore fa:AVS denuncia il Calvario di un paziente oncologico: «Quando i medici perdono la loro umanità»
17 ore fa:Inclusione digitale, Pietrapaola è Comune Polis
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Emozioni in Musica: la "F. Cilea" saluta l'anno musicale premiando i suoi giovani talenti
11 ore fa:Nel cuore dell'Arberia: il vino come lingua madre
17 ore fa:Pd Co-Ro: domani il congresso per l'elezione del segretario e dell’assemblea provinciale
13 ore fa:Personale centellinato e climatizzazione assente: l'odissea dei dializzati di Lungro
16 ore fa:Le Notti dello Statere: dal 5 luglio la ventunesima edizione ai Laghi di Sibari
12 ore fa:«Cambiare tutto perché nulla cambi»: il dilemma di una fusione apparente
14 ore fa:Italia Viva Cassano scrive all'Afp dei Medici per la carenza di personale sanitario a Lauropoli

SERIE D - Domenica l'esordio per il Castrovillari a Vallo della Lucania

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L'esordio in campionato si avvicina ed il Castrovillari si prepara, tra allenamenti ed amichevoli in famiglia, ad affrontare la trasferta sul campo della Gelbison.

La prima in questo campionato di serie D arriva dopo un'estate davvero calda con la società rossonera che ha rischiato seriamente di non iscriversi e di non prendere parte al torneo dopo aver ottenuto la salvezza nel tormentato campionato 2020/2021.

L'auspicio è che, quest'anno, tutto possa essere molto diverso e che possa essere garantita una "regolarità" per tutta la durata della stagione. 

Un'estate come questa, come è normale che sia, ha generato anche qualche ritardo, ma la dirigenza ha lavorato per garantire al tecnico Marco Colle una rose adeguata per affrontare questo campionato. Proprio negli ultimi giorni sono stati diversi i giocatori ingaggiati a partire da Alessandro Miceli, una vecchia conoscenza del Castrovillari: difensore centrale, classe 1986, già capitano e protagonista della doppia promozione in serie D nelle stagioni 2016 e 2018. Miceli, inoltre, è reduce dall'esperienza in nazionale Beach Soccer in Portogallo.

Riconfermato il centrocampista, classe 2001, Vincenzo Rodi. Un gradito ritorno, invece, è quello del portiere, Vincenzo Marchese, classe 2003, che aveva già vestito la maglia del "Castro" due anni fa.

Altri giocatori che arrivano alle pendici del Pollino sono il centrocampista Cristian De Marco, classe 2000, di Cosenza cresciuto nel Settore Giovanile del Cosenza Calcio, con esperienza nell'Under 19 della Salernitana ed in Serie D nel Corigliano e nella Morrone in Eccellenza; Guido Proto, esterno sinistro basso, classe 2001 di Corigliano Calabro, cresciuto nello Sporting Club e nel Martina Franca Under 15, con esperienza in serie D a Rende ed al Campodarsego e Serafino Simone, centrocampista, classe 2002 di Corigliano Calabro, cresciuto nello Sporting Club prima di passare nel Settore Giovanile ovvero under 15 e under 16 della Sampdoria; successivamente nell’under 17 dell'Empoli,  gli ultimi due anni di primavera dell'Fc Crotone.

Acquisti che vanno a rafforzare la rosa a disposizione del tecnico; la "palla" ora passa al campo e da domenica si inizia a fare sul serio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.