18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
2 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
4 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
5 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
22 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
3 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
20 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?

Sporting Club Co-Ro, nasce un nuovo campo: “La Casa de Padel”

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La specialità sportiva, sulla cresta dell’onda degli ultimi tempi, ha ben attecchito anche sullo Jonio. Già dallo scorso mese di aprile, infatti, è stato inaugurato il primo campo omologato Fit di Padel griffato Sporting Club Corigliano».

«Il sempre più crescente numero di appassionati e sportivi che affollano quotidianamente la struttura, ha indotto il presidente Massimo Fino alla realizzazione di un secondo terreno di gioco. Presso lo stesso centro sportivo di contrada Santa Lucia, infatti, è già in allestimento un nuovo e regolamentare fondo che dovrebbe essere ultimato in breve tempo. Le previsioni e i programmi hanno dato ragione ancora una volta al patron biancoverde che ha battezzato la struttura con l’originale nome “La Casa de Padel”».

«Passione per il Padel che ha letteralmente contaminato l’intero comprensorio, dai più giovani ai più adulti, dai più entusiasti ai più restii. Sono in tanti, in effetti, coloro che per la prima volta si sono cimentati con il padel restandone stregati. «Non mi sono mai avvicinata tanto ad uno sport - afferma Serena - perché non ho mai mostrato particolari capacità in nessuna disciplina».

«Il padel, però, ha suscitato in me una certa curiosità. Spinta da qualche amico, ho provato una prima lezione e ho scoperto una disciplina energica, tattica, di squadra, divertente e anche molto in voga. Grazie alla preparazione del maestro Fino, inoltre, ho acquisto determinazione e confidenza con la specialità che mi permettono di migliorarmi e proseguire per una strada che mai avrei pensato mi suscitasse un così forte interesse.

«Non è un caso - continua Andrea - che il Padel, oggi sport più trend al mondo, sia approdato proprio allo Sporting Club: sul territorio da sempre luogo di aggregazione sociale e sportiva. Dopo qualche lezione con il maestro Fino e grazie alle sue abilità e competenze, ho giocato la mia prima partita di Padel proprio allo Sporting.  Mi sono appassionato sin da subito e penso sia una sana attività che permette di allenare tutti i muscoli del corpo».

«Prenotazioni del campo e prossimamente dei campi possibile attraverso i canali usuali del centro e da oggi anche attraverso l’app #prenotauncampo. Vista l’ascesa della disciplina e senza battere ciglio, lo Sporting Club Corigliano non ha perso tempo neanche sul fronte federale iscrivendosi nei tempi previsti ai campionati ufficiali. Si partirà nelle prossime settimane con la Coppa Italia di Padel (FitPra), per una manifestazione a squadre riservata a giocatori di quarta categoria».

Quindi si passerà al torneo di serie D per una competizione a squadra mista (maschile e femminile) dedicata a giocatori di terza e quarta categoria. Nulla è lasciato al caso perché dal prossimo mese di giugno vi saranno anche giornate a tema, con veri e propri corsi e lezioni ad hoc aperte a tutte le fasce d’età. E inoltre, oltre ai tornei ufficiali, in programma anche competizioni amatoriali. In casa Sporting, dunque, è nata una nuova e coinvolgente passione già ribattezzata “Padelmia”».  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.