43 minuti fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
13 minuti fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
1 ora fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
2 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
4 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
4 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
3 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti
1 ora fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
3 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
5 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa

Run4hope. Al via la staffetta solidale a sostegno della ricerca contro il cancro

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - I valori dello sport e della solidarietà ancora una volta insieme. È questo il respiro di Run4hope, la staffetta solidale che prende il via a Castrovillari, per estendersi in tutta la Calabria, e che vuole sostenere la ricerca contro i tumori infantili.

La manifestazione prenderà il via sabato 22 maggio alle ore 11 che, partendo da Piazza Municipio, si muoverà fino a Reggio Calabria: un messaggio che, con il passaggio del testimone, intende passare di città in città accomunando e sensibilizzando ogni comunità.

La sfida è della cordata costituita dalla onlus “la Rete del Dono”, insieme all’AIRC, Fondazione per la ricerca sul cancro e l’AIL, Associazione italiana contro le leucemie - linfomi e mieloma che hanno coinvolgere altri partner: dal Comune di Castrovillari, che ne ha voluto fornire il patrocinio, al mondo dell'atletica leggera che farà da collante attraverso runners e podisti amatoriali ed esperti oltre che gruppi spontanei.

Il gesto solidaristico-sportivo in regione è guidato da Gianfranco Milanese, Coordinatore della Run4Hope Calabria e presidente ASD "Corricastrovillari”, manifestazione sportiva che riesce a coinvolgere atleti anche fuori dai confini regionali.

“Un'iniziativa - dice il sindaco, Mimmo Lo Polito - che ripropone la forte capacità dello sport di essere motore trainante e coinvolgente di manifestazioni solidaristiche e di sensibilizzazione a tutela del bene persona. Lo sport diventa così espressione per ricordare che la gratuità è fondamentale per abbracciare la vita. Da questa e da altre esperienze simili possiamo identificare dove continua a brillare questa luce, ovvero un bene prezioso".

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).