4 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
3 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
5 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
22 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
20 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
2 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

Coni Calabria, nominati i delegati provinciali. Francesca Stancati per la provincia di Cosenza

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il presidente del Coni Calabria, Maurizio Condipodero, ha proceduto con la nomina dei cinque delegati provinciali. Si tratta di Bruno Battaglia (Vibo Valentia), Marisa Lanucara (Reggio Calabria), Giampaolo Latella (Catanzaro), Francesca Pellegrino (Crotone) e Francesca Stancati (Cosenza). 

È quanto si apprende da un comunicato stampa del Coni Calabria nel quale si specifica che, in base a quanto stabilito dal Regolamento delle strutture territoriali, il delegato rappresenta il Comitato regionale del Coni presso le istituzioni provinciali e comunali, recepisce le istanze e le proposte del territorio meritevoli di progettualità specifiche ed attua le iniziative per il perseguimento dei fini istituzionali nell'ambito degli indirizzi predisposti dal Comitato regionale. Inoltre coordina l'attività dei fiduciari locali e dei collaboratori tecnico sportivi provinciali, in virtù del mandato conferito e in costante rapporto con il Presidente regionale.

L'avvocato Condipodero (che il 13 marzo scorso è stato rieletto per il terzo mandato consecutivo alla guida del Comitato olimpico calabrese) commenta così la scelta dei suoi rappresentanti sui territori: «Un vecchio adagio dello sport ci insegna che una squadra vincente non si cambia. Per questo, nel segno della continuità, ho ritenuto di confermare i delegati che hanno collaborato con me nello scorso quadriennio olimpico, contribuendo a raggiungere i lusinghieri risultati della Calabria sportiva in termini di accresciuto prestigio nazionale, di progetti realizzati e di finanziamenti erogati a sostegno dello sport».

«Si tratta di professionisti apprezzati, - aggiunge -che godono della mia fiducia e che hanno acquisito in questi anni la necessaria esperienza per rappresentare il prestigioso ente di cui facciamo parte. Mi piace sottolineare anche il pieno rispetto della rappresentanza di genere, con tre donne e due uomini a ricoprire questo importante incarico».

«Avanti così, con spirito di squadra, verso traguardi sempre più ambiziosi, per diffondere la pratica sportiva a tutti i livelli nella nostra regione» conclude.   

(fonte foto Ottoetrenta)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.