4 ore fa:Corigliano-Rossano: centrato un terno al Lotto da 21mila euro
29 minuti fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
1 ora fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
3 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
59 minuti fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
4 ore fa:Pollino e turismo accessibile: il consigliere regionale Rosa rilancia l'idea della funivia
3 ore fa:Voci in Piazza: la città di Co-Ro si unisce contro la violenza di genere
2 ore fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"
2 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
1 ora fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità

Sociale, a Corigliano-Rossano si discute del Piano di Zona

1 minuti di lettura

Dopo il trasferimento delle competenze ai comuni è stato necessario riunire tutti i sindaci dell'ambito territoriale distrettuale

La sala delle adunanze consiliari di piazza Santi Anargiri sta ospitando in questo momento la seduta della conferenza dei sindaci dell’ATS Ambito Territoriale Sociale del Distretto di Corigliano-Rossano.

All’ordine del giorno dell’incontro presieduto dall’Assessore alla Città della Cultura e della Solidarietà Donatella Novellis vi sono la presa d’atto del trasferimento delle competenze ai Comuni Capo-Ambito da parte della Regione, la presa d’atto delle strutture residenziali e semiresidenziali ricadenti nell’Ambito socio-assistenziale e l’approvazione dell’elenco delle strutture effettivamente funzionanti; la presa d’atto delle strutture socio-assistenziali accreditate; l’avvio del Piano di Zona e la definizione degli importi per l’Ufficio del Piano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.