1 ora fa:SS106, troppe croci su questa maledetta strada: servono interventi immediati e di prospettiva
3 ore fa:Cultura accessibile, al Polo “Aletti-Filangieri” realizzata una brochure per stranieri e disabili
2 ore fa:Da Vaccarizzo parte il viaggio sensoriale dei vini autoctoni con il 20esimo Concorso dei Vini Arbëreshë
27 minuti fa:Paesi spopolati e tasse sulle case: da Saracena una proposta per cambiare rotta
3 ore fa:Da quasi 20 anni in Eataly Amarelli continua a rappresentare la Calabria
1 ora fa:Ancora un incendio al Nuovo Ospedale, è il terzo in una settimana: «Siamo sotto attacco»
2 ore fa:All'Unical il convegno "Raccontare Lino" sulla difesa del suolo e nella mitigazione dei rischi naturali
50 minuti fa:Nuovo Ospedale, principio di incendio da un pannello: fiamme subito domate
4 ore fa:Saracena raccontata dai bambini: il paese del Moscato punta sui laboratori di marketing territoriale
57 minuti fa:Il Corigliano Calcio presenta il nuovo assetto tecnico-dirigenziale: Piero Alberti DS, Alberto Aita allenatore

Abruzzo, il Soccorso alpino calabrese invia due squadre

1 minuti di lettura
Due squadre, in totale nove unità, del Soccorso alpino Calabria sono partite, nella tarda mattinata di oggi, alla volta dell'Abruzzo, delle montagne del teramano. Per dare il cambio ai colleghi del Soccorso alpino lombardo lì impegnati da giorni, per portare soccorso alle famiglie isolate e bisognose di medicinali e generi di prima necessità. Ne dà notizia un comunicato della Regione Calabria.Le due squadre, composte da personale rappresentante le stazioni di Soccorso calabrese, della Sila, dell'Aspromonte e del Pollino. Sono altamente specializzate in soccorso in ambiente innevato e nella movimentazione con scialpinismo e su ghiaccio. A coordinare sul posto l'intervento e la permanenza dei tecnici del Soccorso alpino Calabria in Abruzzo, sarà direttamente il presidente regionale, già membro della Direzione Nazionale del Corpo Nazionale del Soccorso alpino e speleologico, Luca Franzese.
SOCCORSO ALPINO CALABRESE
Gli uomini del Soccorso alpino calabrese giungeranno in serata e immediatamente saranno operativi già da questa notte, visto che le previsioni meteo prevedono già in mattinata di lunedì un netto peggioramento delle condizioni meteo. Prima di partire, il presidente della Regione, Mario Oliverio ha ringraziato il gruppo attraverso Franzese esprimendogli pieno sostegno della Regione. La Calabria anche in questa drammatica occasione è in prima linea per prestare soccorso e dare aiuto alle persone e alle realtà colpite. Fonte: Corriere Della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.