4 ore fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
1 ora fa:Maria Grazia Minisci è la nuova Presidente di Confagricoltura Cosenza
2 ore fa:Ponte sullo Stretto, oggi iniziano le selezioni per migliaia di posti di lavoro
3 ore fa:Showcooking, degustazioni, musica e performance dal vivo per il gran finale del Clementina Festival di Co-Ro
3 ore fa:Fillea Calabria a Roma per manifestare contro la Legge di Bilancio 2026
4 ore fa:Sangue e terrore al Parco di Roseto: due giovani gravemente feriti
2 ore fa:Sibari non può essere un bivio: è l’istmo che può cambiare il mezzogiorno
21 minuti fa:Cassano allo Jonio, aggredito un uomo ritenuto legato ai Forastefano
46 minuti fa:Aggressione a colpi di machete a Roseto, fermati quattro giovani
1 ora fa:Bruno Barbieri porta “4 Hotel” tra i boschi della Sila: la montagna calabrese sotto esame

Abruzzo, il Soccorso alpino calabrese invia due squadre

1 minuti di lettura
Due squadre, in totale nove unità, del Soccorso alpino Calabria sono partite, nella tarda mattinata di oggi, alla volta dell'Abruzzo, delle montagne del teramano. Per dare il cambio ai colleghi del Soccorso alpino lombardo lì impegnati da giorni, per portare soccorso alle famiglie isolate e bisognose di medicinali e generi di prima necessità. Ne dà notizia un comunicato della Regione Calabria.Le due squadre, composte da personale rappresentante le stazioni di Soccorso calabrese, della Sila, dell'Aspromonte e del Pollino. Sono altamente specializzate in soccorso in ambiente innevato e nella movimentazione con scialpinismo e su ghiaccio. A coordinare sul posto l'intervento e la permanenza dei tecnici del Soccorso alpino Calabria in Abruzzo, sarà direttamente il presidente regionale, già membro della Direzione Nazionale del Corpo Nazionale del Soccorso alpino e speleologico, Luca Franzese.
SOCCORSO ALPINO CALABRESE
Gli uomini del Soccorso alpino calabrese giungeranno in serata e immediatamente saranno operativi già da questa notte, visto che le previsioni meteo prevedono già in mattinata di lunedì un netto peggioramento delle condizioni meteo. Prima di partire, il presidente della Regione, Mario Oliverio ha ringraziato il gruppo attraverso Franzese esprimendogli pieno sostegno della Regione. La Calabria anche in questa drammatica occasione è in prima linea per prestare soccorso e dare aiuto alle persone e alle realtà colpite. Fonte: Corriere Della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.