18 ore fa:Scacchi, impresa straordinaria per l'Associazione Dilettantistica di Co-Ro: promossi in Seria A2
16 ore fa:Giubileo 2025: concluso l'incontro tra Papasso e il Cardinale Baldassare Reina
19 ore fa:Campionati italiani di cross: bei risultati per gli atleti della CorriCastrovillari
13 ore fa:Sicurezza stradale, "Basta vittime" chiede a Cariati e Calopezzati di sospendere i lavori sulla 106 durante l'estate
13 ore fa:Alta velocità: continua la campagna di sensibilizzazione del PD
14 ore fa:Insiti è l'emblema della totale assenza di visione della politica locale negli ultimi 20 anni
15 ore fa:Un uomo finisce sotto un'auto senza controllo: ancora un incidente a via Galeno
14 ore fa:Contrasto alle dipendenze patologiche, nuovo tavolo tecnico in Cittadella regionale
17 ore fa:PSA della Sibaritide: si intensificano gli incontri
18 ore fa:Droga in casa: in manette un 27enne di Cassano

Smurra: con Longo per rilanciare Rossano

1 minuti di lettura
ROSSANO “In un clima nazionale, regionale, territoriale e cittadino nel quale lo smarrimento di ogni aggancio politico, ideale e per certi versi anche etico sembra predominare e condizionare il presente ed il futuro del Paese e dei suoi territori, l’esigenza dichiarata di voler rimettere al centro del dibattito il cittadino e la comunità locale di appartenenza rappresenta un’ambizione degna di essere condivisa, sostenuta e promossa”. È quanto dichiara Mario Smurra, vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura, esprimendo apprezzamento per i contenuti e gli obiettivi sottesi al movimento politico “Patto sociale” promosso dall’ex Sindaco Orazio Longo ed attorno al quale si stanno aggregando esperienze numerose e diverse. “Ciò che ho subito preferito – continua – e che, quindi, continuerò a sostenere è soprattutto il metodo laico di apertura ad ogni forma di contributo esterno e l’autentica capacità di aggregazione che Orazio Longo sta dimostrando nella ricerca diffusa di adesioni al movimento; ciò in perfetta coerenza con la correttezza e le riconosciute qualità umane e politiche di una persona per bene e che ha saputo interpretare e rappresentare, da Primo Cittadino, la dignità, l’autorevolezza e l’importanza della nostra città. Ed è proprio la capacità di saper parlare a tutti senza distinzioni di appartenenza e la volontà di saper farsi promotori di dialogo, di apertura e di confronto...ciò che sembra oggi scarseggiare nel dibattito politico...e di cui si necessita per costruire insieme il rilancio di Rossano nel territorio e nella regione”. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.