3 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
19 minuti fa: Casa Serena, Gaetani: «I silenzi continuano a pesare come un macigno sulla nostra comunità»
4 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
49 minuti fa:Corigliano Calcio, fiducia piena a Celi e voglia di rilancio. Sangregorio: «Siamo uniti, risaliremo»
1 ora fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
4 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
3 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana
1 ora fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
2 ore fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
2 ore fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi

Smurra: con Longo per rilanciare Rossano

1 minuti di lettura
ROSSANO “In un clima nazionale, regionale, territoriale e cittadino nel quale lo smarrimento di ogni aggancio politico, ideale e per certi versi anche etico sembra predominare e condizionare il presente ed il futuro del Paese e dei suoi territori, l’esigenza dichiarata di voler rimettere al centro del dibattito il cittadino e la comunità locale di appartenenza rappresenta un’ambizione degna di essere condivisa, sostenuta e promossa”. È quanto dichiara Mario Smurra, vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura, esprimendo apprezzamento per i contenuti e gli obiettivi sottesi al movimento politico “Patto sociale” promosso dall’ex Sindaco Orazio Longo ed attorno al quale si stanno aggregando esperienze numerose e diverse. “Ciò che ho subito preferito – continua – e che, quindi, continuerò a sostenere è soprattutto il metodo laico di apertura ad ogni forma di contributo esterno e l’autentica capacità di aggregazione che Orazio Longo sta dimostrando nella ricerca diffusa di adesioni al movimento; ciò in perfetta coerenza con la correttezza e le riconosciute qualità umane e politiche di una persona per bene e che ha saputo interpretare e rappresentare, da Primo Cittadino, la dignità, l’autorevolezza e l’importanza della nostra città. Ed è proprio la capacità di saper parlare a tutti senza distinzioni di appartenenza e la volontà di saper farsi promotori di dialogo, di apertura e di confronto...ciò che sembra oggi scarseggiare nel dibattito politico...e di cui si necessita per costruire insieme il rilancio di Rossano nel territorio e nella regione”. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.