6 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
11 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
9 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
7 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
7 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
8 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
11 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
8 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
9 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
10 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»

Sicurezza ponti e viadotti. Torna riunirsi il Consiglio Regionale

1 minuti di lettura
REGGIO CALABRIA Dopo la pausa estiva riprende l’attività del Consiglio regionale. Il primo appuntamento in agenda è la seduta della quarta Commissione, “Assetto e utilizzazione del territorio e protezione dell’Ambiente”, convocata per giovedì 6 settembre. Sono quattro i punti all’ordine del giorno della riunione dell’organismo consiliare, presieduto dal consigliere regionale Domenico Bevacqua: il più significativo riguarda il tema del sistema infrastrutturale in Calabria e dello stato di sicurezza di ponti e viadotti, tema diventato di stretta attualità dopo il crollo del Morandi di Genova. Il 6 settembre in quarta Commissione del Consiglio regionale è prevista l’audizione del coordinatore territoriale di Anas per la Calabria, Maurizio Ferrara: è stato inoltre invitato a partecipare anche l’assessore regionale alle Infrastrutture, Roberto Musmanno. Nella seduta di giovedì prossimo, inoltre, la quarta Commissione si occuperà anche di altri tre punti: una proposta di legge, di iniziativa della Giunta regionale, in materia di pianificazione territoriale anti-sismica, una proposta di legge, di iniziativa del consigliere Bevacqua, di modifica della normativa regionale sugli incendi, e una proposta di provvedimento amministrativo sul Piano di assetto naturalistico. Nella prossima settimana, invece, tornerà riunirsi il Consiglio regionale, con una seduta programmata il 12 settembre e dedicata al tema della sicurezza del territorio e delle infrastrutture in Calabria, anche in seguito alla tragedia delle Gole del Raganello avvenuta lo scorso 20 agosto. L’ultima seduta dell’Assemblea legislativa calabrese prima della pausa estiva si è tenuta lo scorso 31 luglio. (fonte corrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.