3 ore fa:Maracanã Sport - In onda la seconda puntata della trasmissione sportiva
4 ore fa:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
1 ora fa:Fit And Go raddoppia: il fitness hi-tech conquista anche Corigliano
48 minuti fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il suo debutto in Formula 1
3 ore fa:Polizia di Stato, controlli a tappeto in tutta la provincia: effettuati tre arresti
2 ore fa:«Terranova da Sibari assente sulle politiche di sviluppo dell'agricoltura»
2 ore fa:Il talentuoso attore Giuseppe Pallone entra nella prestigiosa Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico
18 minuti fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano
1 ora fa:Nuovo PAI, il Comune di Co-Ro contro un piano «inesatto e dannoso per il territorio»
3 ore fa:Incrocio pericoloso a Rossano Scalo: ancora un incidente tra Viale Virgilio e via Lazio

Sibaritide, Rapani e Mascaro scaldano i motori per le Regionali

1 minuti di lettura

Appena conclusa la tornata elettorale delle Amministrative di Corigliano Rossano c’è già chi pensa alla prossima chiamata alle urne

Nemmeno il tempo di smaltire la sbornia elettorale ed ecco alle porte un’altra chiamata alle urne. Che questa volta non riguarda la res pubblica della terza città della Calabria ma la Calabria stessa. In autunno la politica regionale si fronteggerà per piazzare più bandierine possibile a Palazzo Campanella ed anche nella Sibaritide qualcuno inizia a pensarci, mentre qualcun altro è già in campagna elettorale da tempo. È il caso del cassan-sibarita forzista Gianluca Gallo che – dall’alto delle sue mansioni di coordinatore provinciale di Forza Italia – certamente troverà posto nella lista azzurra dopo essere stato eletto (subentrando a Giuseppe Graziano) con la parallela “Casa della libertà” alle ultime Regionali. Chi ci pensa, a livello nostrano, è sicuramente Ernesto Rapani. Il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, pur schierandosi al fianco di Giuseppe Graziano alle ultime Amministrative, è rimasto alla larga dalla politica “attiva”, quella nella quale è cresciuto nelle piazze, all’ombra della destra rossanese. Dopo la cocente sconfitta alle Comunali del 2016, il portavoce calabrese del partito della Meloni ha iniziato a spianare la strada verso una sua candidatura, ovviamente nella lista di FdI e in una coalizione che lo vedrà al fianco di Gallo. Rumors, ancora, riferiscono di una discesa in campo, in prima linea, dell’ex sindaco di Rossano, Stefano Mascaro. Anche lui è rimasto ai margini della campagna elettorale appena conclusa, nonostante abbia fatto outing nei confronti della candidatura di Gino Promenzio. Dalla filosofia di pensiero contigua al Partito democratico, non è dato sapere, al momento, in che schieramento potrebbe trovare posto. I soliti ben informati riferiscono che le sue grandi manovre siano iniziate già da qualche settimana, lui al momento non conferma e non smentisce. L’estate porterà consiglio, certo, ma il tempo inizia a stringere ed anche i potenziali candidati alla Presidenza della Regione già da tempo stanno osservando con un certo interesse, ma da lontano, cosa stia accadendo a Corigliano Rossano. Una città paradossalmente “snobbata” nel lungo periodo pre-elettorale da alcuni consiglieri regionali che hanno certamente temuto di “scottarsi” pur non lesinando energie, nel mentre qualcuno è, invece, già salito pubblicamente sul carro del vincitore. Assenze probabilmente calcolate, in un’ottica di salvaguardia della propria postazione. Cosa dirà di tutto questo il neo sindaco, Flavio Stasi? Al momento ha la testa altrove e mille problemi da risolvere ma, nel grande gioco delle rappresentanze locali, è presumibile che voglia dire la sua. FONTE: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.