6 ore fa:Contrasto alla violenza di genere, Mancuso sostiene la proposta di Straface
12 ore fa:Tempesta Gabri, notte da incubo: paura per una partoriente. Territorio in preda ai disagi
9 ore fa:Da capocantiere e showman: la «tragicomica» parabola di Stasi secondo Straface
4 ore fa:Procreazione assistita, c'è una sfida da affrontare e vincere anche nella Sibaritide
12 ore fa:Domenica la musica classica incontrerà la poesia nel Castello Ducale con "Nero su Bianco"
11 ore fa:Caporalato, vasta operazione della Polizia nel territorio di Rossano
8 ore fa:Lascia il carcere l'uomo accusato di aver rapinato un supermercato in viale Sant'Angelo
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:L’attesa è finita: è tempo di derby tra Rossanese e Vigor Lamezia
5 ore fa:Disabili gravissimi restano senza sussidio: per l'Asp di Cosenza non hanno i requisiti

Si alza il sipario sulla nuova "scuola" di teatro rossanese

1 minuti di lettura
L’Arte del Teatro a Rossano è, da qualche anno, diventata una realtà con cui non ci si può non confrontare. Grazie soprattutto all’impegno di tre compagnie teatrali, che registrano il tutto esaurito al botteghino: “Otto e Nove Gran Teatro”, “I Tinti”, “Lupus in Fabula”. Tre modi di fare teatro, in vernacolo rossanese, con sfumature di stile diverso.
Incontriamo Giampiero Garofalo, attore ed insegnante teatrale, formazione presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, vincitore del premio come miglior attore protagonista nella rassegna nazionale Antica Krimisa 2013.
Autore e regista della compagnia “Otto e Nove Gran Teatro”, compagnia associata alla Uilt, che registra 200 repliche in attivo dal 2010, anno di esordio. Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/quindicesimo-numero-24-maggio-2014/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.