3 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
4 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
4 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
5 ore fa:Tutto pronto a Castrovillari per il Calabria Wine Design Festival
2 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
8 ore fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
3 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
5 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune
8 ore fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
2 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport

Si alza il sipario sulla nuova "scuola" di teatro rossanese

1 minuti di lettura
L’Arte del Teatro a Rossano è, da qualche anno, diventata una realtà con cui non ci si può non confrontare. Grazie soprattutto all’impegno di tre compagnie teatrali, che registrano il tutto esaurito al botteghino: “Otto e Nove Gran Teatro”, “I Tinti”, “Lupus in Fabula”. Tre modi di fare teatro, in vernacolo rossanese, con sfumature di stile diverso.
Incontriamo Giampiero Garofalo, attore ed insegnante teatrale, formazione presso l’Accademia Internazionale di Teatro di Roma, vincitore del premio come miglior attore protagonista nella rassegna nazionale Antica Krimisa 2013.
Autore e regista della compagnia “Otto e Nove Gran Teatro”, compagnia associata alla Uilt, che registra 200 repliche in attivo dal 2010, anno di esordio. Per visualizzare l’intero articolo, rimandiamo all’edizione online de L’Eco dello Jonio: http://www.ecodellojonio.it/quindicesimo-numero-24-maggio-2014/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.