7 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
5 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
7 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
4 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
5 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
6 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
4 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
6 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
3 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
3 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere

Share your Blood, una due giorni sulla donazione del sangue organizzata dalla Croce Rossa di Rossano

1 minuti di lettura

Anche il Comitato Cri di Rossano ha aderito alla campagna di sensibilizzazione Share your Blood

Un atto d'amore volontario, tanto semplice quanto speciale. La donazione del sangue è un momento di grande civiltà che garantisce un aiuto concreto nell'ottica di un sempre più crescente bisogno di sangue. È partita da questa consapevolezza e dallo slogan Share your Blood (condividi il tuo sangue, ndr) la Croce Rossa Italiana, in occasione della giornata mondiale del donatore di sangue dello scorso 14 giugno. I volontari sono stati  presenti in oltre 120 piazze italiane, da nord a sud. Anche il Comitato di Rossano ha aderito alla campagna di sensibilizzazione. Una due giorni, Venerdì 14 e Domenica 16 Giugno, di informazione e promozione relativa alla donazione di sangue. Sul campo anche i ragazzi appartenenti al gruppo giovani CRI di Rossano - un piccolo fiore all’occhiello del Comitato - che hanno organizzato giochi per i più piccoli, aventi come temi la donazione e la solidarietà. All’evento hanno partecipato i bambini del centro estivo delle Suore Ripatrici del Sacro Cuore che, “armati” di palloncini e tanta voglia di divertimento, si sono intrattenuti con il percorso-gioco ideato dai giovani Cri.
FAVORIRE UNA DIFFUSIONE SEMPRE PIÙ CAPILLARE DEL GESTO
I volontari sono stati affiancati dalla Dottoressa Bua del Centro Trasfusionale di Rossano e dalle infermiere volontarie della Croce Rossa Italiana di Cosenza; che hanno accolto con entusiasmo l’invito del presidente del Comitato Francesco Costantino. Due giornate di incontro, confronto e aggregazione per favorire una diffusione sempre più capillare di tale gesto volontario, anonimo e periodico; che garantisce ogni giorno l’assistenza e le cure di centinaia di pazienti in tutta Italia. [gallery ids="86593,86594,86605"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.