13 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
12 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
10 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
13 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
9 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
9 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
12 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
11 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
11 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
10 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»

Servizio di radiologia sospeso, a Cassano pronti alla mobilitazione

1 minuti di lettura

"Non possiamo consentire che i cittadini di Cassano continuino ad essere penalizzati politiche sanitarie che negano l’accesso ai Lea"

Mentre il servizio di radiologia del poliambulatorio di Cassano all'Ionio continua ad essere sospeso, Francesco Garofalo - portavoce del Comitato di cittadini per il diritto per la salute di Cassano - annuncia la messa in atto di forme di protesta chiamando a raccolta la popolazione. "Non possiamo accettare - denuncia Garofalo - che una nostra richiesta venga ignorata da parte delle istituzioni pubbliche. Agli atti dell’ufficio del commissario straordinario dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza ci sono ben tre comunicazioni, in cui si segnala il disservizio del gabinetto radiologico presso il poliambulatorio di Cassano. Tutti gli utenti loro malgrado, non possono usufruire di una semplice radiografia in un territorio, già di per se fortemente penalizzato per la mancanza di una struttura ospedaliera. Di certo non possiamo consentire che i cittadini di Cassano continuino ad essere ancora una volta penalizzati da scelte e politiche sanitarie, che negano l’accesso ai livelli essenziali di assistenza, che il servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire e garantire a tutti. Le fasce più penalizzate risultano essere gli anziani e quelle meno abbienti, costretti loro malgrado, a far ricorso anche a strutture private al di fuori del proprio comune di residenza. Atteso che l’azienda sanitaria non ha ad oggi adottato nessun provvedimento, abbiamo fatto appello al Prefetto di Cosenza, affinché intervenga per l’immediato ripristino del servizio, e così evitare ulteriori disagi".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.