12 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
11 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
13 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
14 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
11 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
12 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
13 minuti fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
14 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
13 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
15 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura

Sequestrato sito di stoccaggio non autorizzato di penumatici

1 minuti di lettura
Il proprietario di un autolavaggio nel comune di Castiglione Cosentino è stato denunciato dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di San Pietro in Guarano per “gestione rifiuti non autorizzata”. In particolare durante un controllo dell’attività, dedita al lavaggio e alla sostituzione di pneumatici di automezzi, si è accertato la presenza di due depositi di pneumatici. Uno all’esterno e l’altro all’interno di un capannone per un totale di circa 170 metri cubi di pneumatici. Dagli accertamenti effettuati e dalla verifica documentale è emerso che la ditta era sprovvista del necessario registro di carico e scarico e della documentazione attestante il regolare smaltimento degli stessi. Penumatici fuori uso che non erano quindi smaltiti in tempi utili previsti dalla legge, prefigurando così uno stoccaggio di rifiuti non autorizzato, per il quale infatti non è stata esibita alcuna autorizzazione. Durante il controllo si è accertato che i copertoni depositati risultavano abbandonati in modo incontrollato direttamente sul suolo, senza alcuna precauzione atti a ridurre i rischi connessi a pericoli per l’igiene e salute pubblica, l’ambiente e l’inquinamento delle acque del suolo e sottosuolo. Si è pertanto proceduto al sequestro dell’area interessata al deposito di pneumatici e alla denuncia del titolare dell’attività.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.