10 ore fa:Mostra di San Acutis a Trebisacce: la semplicità di un giovane santo
9 ore fa:Raid su Viale De Rosis, arrestato l'autore: è un campano di 42 anni
10 ore fa:Insiti, il rendering del parco urbano riaccende lo scontro politico: ma li non si doveva creare la cittadella degli uffici?
8 ore fa:A Co-Ro una settimana di eventi per la "Giornata per l'eliminazione della violenza di genere"
6 ore fa:Pomeriggio di tensione a Schiavonea: due risse nel giro di poche ore
8 ore fa:Vaccarizzo Albanese celebra l’Albania tra memoria, cultura e musica
11 ore fa:Povertà, via al piano regionale da 79 milioni di euro
9 ore fa:Forza Italia allarga il fronte: Antoniotti e Apicella entrano nel partito azzurro
9 ore fa:Pietro Giovanni Tangari ottiene le tre stelle della prestigiosa "Guida degli Chef di Pizza Stellato"
11 ore fa:Laino Borgo: la prevenzione come stile educativo

Frane alla rocca della Madonna del Castello: c'è un piano che vale oltre 5 milioni di euro

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Prosegue il lungo lavoro che ha portato l'Amministrazione Comunale di Castrovillari, guidata dal sindaco Domenico Lo Polito, ad individuare le migliori risorse mirate a mettere in sicurezza e riqualificare uno dei luoghi del cuore della città. Parliamo della rocca della Madonna del Castello, un luogo della memoria, un punto paesaggisto tra i più suggestivi del capoluogo del Pollino e con un patrimonio archeologico ancora da scoprire. Tant'è che oggi nelle stanze del Palazzo di Città fluttuano due importanti finanziamenti per un totale di 5,4 milioni di euro per il consolidamento del costone suddiviso in due lotti funzionali, con finanziamenti ottenuti in tempi diversi.

Il primo lotto, del valore di 2.980.000 euro, è stato finanziato dal Ministero dell'Ambiente tramite la Regione Calabria. Dopo una gara d'appalto conclusa nel 2020 per la progettazione e l'acquisizione dei necessari pareri, i lavori sono stati affidati nel 2023. Nel 2024 è stata effettuata la pulizia dell'area e una bonifica bellica. Attualmente, i lavori sono parzialmente sospesi per una variante progettuale resasi necessaria dopo aver constatato evoluzioni nella dinamica franosa.

Il secondo lotto, del valore di 2.500.000 euro, è stato finanziato grazie a fondi del Ministero dell'Interno e del Ministero dell'Economia e delle Finanze, ottenuti a luglio 2023. La progettazione di questo lotto è già conclusa e si trova in fase di verifica da parte di un soggetto terzo, in attesa del parere dell'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale.

L'Amministrazione Comunale prevede di aggiudicare i lavori del secondo lotto entro la fine dell'anno, permettendo così un intervento combinato sull'intero versante in frana.

Il progetto presenta una notevole complessità tecnica, amministrativa e burocratica, che ha inevitabilmente influenzato i tempi di realizzazione. Tuttavia, l'Amministrazione Comunale e gli uffici tecnici continuano a lavorare con la massima attenzione e solerzia, consapevoli dell'importanza di questi interventi per l'intera comunità castrovillarese.

Questo aggiornamento fornisce una panoramica dettagliata degli sforzi in corso per risolvere le problematiche dell'area della Madonna del Castello, dimostrando l'impegno concreto dell'Amministrazione Comunale di Castrovillari nel preservare e valorizzare questo importante patrimonio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.