6 ore fa:Grande successo per la XVII edizione della Notte Bianca di Trebisacce
5 ore fa:Tridico federatore, ecco come il centrosinistra giocherà la partita nella Calabria del nord-est | I NOMI
4 ore fa:Occhiuto tiene a battesimo la 4^ edizione della "Festa del Fico" di San Cosmo Albanese
6 ore fa:La moda di Elio Guido incanta “La Notte della Fenice”
8 ore fa:Castrovillari, aperta la 39ª edizione dell’Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
5 ore fa:Turismo delle Radici: ad Altomonte riconoscimenti a due calabresi della diaspora
4 ore fa:Corigliano, mister Aita: «Partiti da zero ma diremo la nostra. Dai ragazzi massimo impegno»
7 ore fa:Cariati ospiterà l'11^ edizione del Premio Ausonia
8 ore fa:L’emozione dell’identità: al Museo di cariati si parlerà di emigrazione e turismo delle radici
7 ore fa:Grande successo per l’evento food alla Fiera Agroalimentare della Magna Graecia

Amministrative, A Corigliano-Rossano sarà corsa a tre: c'è anche Domenico Piattello

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Alla fine la corsa elettorale per le Amministrative di Corigliano-Rossano sarà a tre. Contro le aspettative e contro quanti avevano scommesso che alla fine non si sarebbe candindato, stamattina, il primo a bussare alla porta dell'Ufficio elettorale comunale è stato proprio Domenico Piattello. L'attivista del Movimento Italia nel Cuore, di recente impegnato in prima linea anche nella rivolta dei trattori, ha presentato la sua candidatura a Sindaco con a supporto una lista con 24 candidati al Consiglio comunale. 

Dunque, a meno di sorprese che potrebbero arrivare proprio dall'Ufficio elettorale, dovrebbero essere tre i candidati a concorrere per lo scranno più alto di Palazzo Bianchi. Ad ore e comunque non più tardi di domani mattina alle 12, infatti, si attende il deposito degli atti anche da parte degli altri due contendenti: Pasqualina Straface per la coalizione politica di Centro Destra e Flavio Stasi, il sindaco uscente con la sua coalizione a trazione movimentista. Ognuno sarà supportato, da quanto trapelato nelle ultime ore, da 8 liste.

Resta il dubbio attorno al Partito Democratico, pare possa esserci qualche problema in casa Dem sia per quato riguarda la lista (non si sa ancora se schiereranno il simbolo del PD o sceglieranno la formula civica) ma soprattutto i problemi si starebbero palesando sulla conformazione stessa della lista. Pensare che il grande partito Dem non abbia almeno 16 nomi da schierare in una città di 80mila abitanti avrebbe davvero del clamoroso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.