7 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
6 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
7 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
8 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
9 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
10 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
9 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
10 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
6 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
8 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico

Trebisacce, riapertura di Via Panoramica entro un mese

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Ieri, lunedì 26 febbraio, si è tenuto in sede comunale un incontro organizzato dal Commissario Straordinario di Trebisacce, Eufemia Tarsia, per discutere sulla chiusura di via Panoramica, dimostrandosi da subito collaborativa alle richieste del Comitato Cittadino,presieduto da Diana Caterina. 

All'incontro si è raggiunta una soluzione per tutti i cittadini trebisaccesi, oramai esasperati dalla situazione e pronti ad insorgere con il Comitato, con Assopec, Avis e Misericordia in una manifestazione fissata per il prossimo 6 marzo.

Il Comitato, coadiuvato nel suo operato da Assopec, Avis e Misericordia di Trebisacce, da mesi, infatti, lamentano la problematica sia in sede Comunale sia in sede Regionale. 

Questa importante arteria è da mesi chiusa al traffico veicolare come da ordinanza  comunale n.25 del 14/04/2023, per lavori appaltati al Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino, generando non pochi problemi all'interno della cittadina recisa in due, limitando fortemente la circolazione al suo interno e senza la realizzazione delle opere previste.

All'incontro hanno preso parte: l'Onorevole Gianluca Gallo, la Consigliera Regionale Pasqualina Straface, Giacomo Giovinazzo  Commissario Straordinario del Consorzio Unico della Calabria, il Responsabile Unico del Procedimento Straface , l'ufficio tecnico del comune, il Comando dei Vigili ed il Segretario Comunale, Amerise.

Dal Summit, finalmente la soluzione tanto attesa e comunicata al termine, sia al presidente del Comitato Cittadino, Diana Caterina con la delegata Debora Algieri, sia al presidente di Assopec, Perrone Nicola: «Riapertura della strada entro un mese».

Forte l'impegno del Commissario Straordinario di Trebisacce, Eufemia Tarsia,  sulla questione, ma decisiva la presenza di Gianluca Gallo, della Consigliera Straface e di Giovinazzo.

L'onorevole Gallo, spiega ai presenti che :«purtroppo i tempi si sono dilatati per il disastro  in cui ha  versato il Consorzio», individuata la soluzione di riapertura si «contatterà la Ditta appaltatrice - aggiunge Giacomo Giovinazzo - per il ripristino dei luoghi».

Gianluca Gallo, inoltre, prospetta, oltre al ripristino, anche la bonifica del cosiddetto "Fosso Fiorentino" e  nel contempo sarà rielaborato il progetto di riqualificazione dell'area interessata, con l'individuazione di nuovi fondi per il futuro progetto.

A seguito della soluzione prospettata,  viene Revocata la Manifestazione già in programma.

«Esprimiamo profonda gratitudine alle Istituzioni - conclude Diana Caterina - per aver ascoltato con attenzione le esigenze della nostra comunità, rafforzando la fiducia che noi riponiamo in esse»

 

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.