2 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
1 ora fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
3 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
4 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
4 minuti fa:Castrovillari, al via il progetto Digitalmentis: più cittadinanza digitale e meno divario tecnologico
34 minuti fa:Regionali, Russo: «Stasi dice cose ovvie che pensa gran parte del centrosinistra calabrese»
1 ora fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini
2 ore fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
4 ore fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari

Straface, previste procedure di regolarizzazione contrattuale per i Tis

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La consigliera regionale, Pasqualina Straface, interviene sulla questione Tirocinanti di Inclusione Sociale (Tis) calabresi che, grazie ad un emendamento al Decreto Milleproroghe approvato dalla Camera dei Deputati e sottoscritto dal deputato e coordinatore regionale di Forza Italia, l'onorevole Francesco Cannizzaro, e dal deputato, l'onorevole Giovanni Arruzzolo, saranno prioritariamente ammessi alle selezioni negli Enti in cui prestano servizio con la possibilità di poter essere assunti con regolari contratti part-time della durata di 18 mesi.

Per questo importante provvedimento lo Stato ha istituito un fondo con dotazione di cinque milioni di euro che saranno incrementati con ulteriori risorse.

«Un risultato fondamentale - dichiara Pasqualina Straface - per una categoria di lavoratori mai riconosciuti tali che da anni sostengono il funzionamento della pubblica amministrazione con la propria opera ma che non si sono mai visti riconoscere alcun diritto».

«L'impegno di Forza Italia, che già in Regione Calabria grazie all'attività del presidente Roberto Occhiuto ha avviato un grande piano di riforma del lavoro che prevede la stabilizzazione del precariato storico calabrese, continua ad essere costantemente rivolto al bene comune e alla tutela degli interessi dei cittadini».

«Mentre per una certa parte politica - sottolinea la Straface - i tirocinanti calabresi tornano utili solo per i proclami da campagna elettorale, grazie a Forza Italia finalmente 4mila donne e uomini avranno la possibilità di ottenere un contratto di lavoro con tutte le tutele e i diritti che in questi anni non sono stati loro riconosciuti» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.