14 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
18 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
19 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
14 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
20 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
14 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
22 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
9 minuti fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
21 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
17 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati

Lotta all'illegalità, il Prefetto di Cosenza premia il liceo San Nilo

1 minuti di lettura

COSENZA - Il prossimo 14 febbraio, alle ore 12:00, presso la Prefettura, il Prefetto, dottoressa Vittoria Ciaramella, consegnerà al Dirigente Scolastico del Polo liceale “San Nilo” di Corigliano Rossano, accompagnato da una delegazione di docenti e studenti,  una targa a firma del Ministro dell’Interno e del Ministro dell’Istruzione e del Merito come segno di ringraziamento per l’attività svolta in merito al progetto: “Percorsi di sensibilizzazione a sostegno degli amministratori locali sul tema degli atti intimidatori”.

Alla cerimonia di consegna parteciperanno il Presidente della Provincia di Cosenza, il Sindaco del Comune di Corigliano Rossano, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale ed il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.