4 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
4 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
3 ore fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
4 ore fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
1 ora fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
2 minuti fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
2 ore fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
32 minuti fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
1 ora fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
3 ore fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante

Lotta all'illegalità, il Prefetto di Cosenza premia il liceo San Nilo

1 minuti di lettura

COSENZA - Il prossimo 14 febbraio, alle ore 12:00, presso la Prefettura, il Prefetto, dottoressa Vittoria Ciaramella, consegnerà al Dirigente Scolastico del Polo liceale “San Nilo” di Corigliano Rossano, accompagnato da una delegazione di docenti e studenti,  una targa a firma del Ministro dell’Interno e del Ministro dell’Istruzione e del Merito come segno di ringraziamento per l’attività svolta in merito al progetto: “Percorsi di sensibilizzazione a sostegno degli amministratori locali sul tema degli atti intimidatori”.

Alla cerimonia di consegna parteciperanno il Presidente della Provincia di Cosenza, il Sindaco del Comune di Corigliano Rossano, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale ed il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.