10 ore fa:Carcere di Ciminata, Delmastro annuncia l'arrivo di 15 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria
11 ore fa:Prevenzione tumori al seno, anche il Museo della Sibaritide si illuminerà di rosa
9 ore fa:Incidente su viale della Repubblica: due auto coinvolte
13 ore fa:Nuovi reparti e "Terapia Intensiva Aperta" per l'Annunziata
13 ore fa:Sostenibilità, a Saracena al via i lavori di efficientamento dell'edificio comunale di Piazza Castello
9 ore fa:Tanto entusiasmo attorno a Pasquale Tridico. Con lui Giuseppe Conte e Flavio Stasi
12 ore fa:Dall'Unical tre primari e due nuovi specialisti per l'Ospedale di Cosenza
14 ore fa:Confermata in appello la condanna per l'incidente che stroncò la famiglia Acri-Olivo
12 ore fa:Sanità, per Graziano «i soldi ci sono, ma vengono sprecati in propaganda, passerelle continue e inaugurazioni di facciata»
14 ore fa:Il Comitato dei Precari Storici Unical scrive al neo-Rettore: «Un cambiamento è possibile con il dialogo»

Il Partito Democratico ritorna tra la gente per parlare di ambiente e sostenibilità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – "Con i piedi per terra. Sostenibilità e sviluppo. Verso il futuro", è il titolo del dibattito organizzato dal Pd di Corigliano-Rossano, per venerdì 12 gennaio, alle ore 18:00, presso l'Associazione Mondiversi in via Montessori nello Scalo di Corigliano. 

Al centro del dibattito questioni come i cambiamenti climatici, la crisi energetica, le loro conseguenze sul mondo agricolo. La sostenibilità ambientale, sociale e economica come necessaria risposta al futuro del pianeta e delle nuove generazioni.

A coordinare l'incontro sarà Francesco Madeo, segretario Pd di Corigliano-Rossano. Interverranno: Enzo Reda del Pd Corigliano-Rossano, Enrico Parisi Presidente Nazionale Coldiretti Giovani Impresa, Maria Grazia Minisci, Imprenditrice-Confagricoltura Calabria, Aurelio Angelini, Professore Ordinario Sociologia dell'Ambiente e del Territorio. Concluderà Stefano Vaccari, Capogruppo in Commissione Agricoltura Camera dei Deputati. 

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.