26 minuti fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
1 ora fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
4 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
3 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
8 ore fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
2 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025
6 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
5 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
7 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso

Il Partito Democratico ritorna tra la gente per parlare di ambiente e sostenibilità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – "Con i piedi per terra. Sostenibilità e sviluppo. Verso il futuro", è il titolo del dibattito organizzato dal Pd di Corigliano-Rossano, per venerdì 12 gennaio, alle ore 18:00, presso l'Associazione Mondiversi in via Montessori nello Scalo di Corigliano. 

Al centro del dibattito questioni come i cambiamenti climatici, la crisi energetica, le loro conseguenze sul mondo agricolo. La sostenibilità ambientale, sociale e economica come necessaria risposta al futuro del pianeta e delle nuove generazioni.

A coordinare l'incontro sarà Francesco Madeo, segretario Pd di Corigliano-Rossano. Interverranno: Enzo Reda del Pd Corigliano-Rossano, Enrico Parisi Presidente Nazionale Coldiretti Giovani Impresa, Maria Grazia Minisci, Imprenditrice-Confagricoltura Calabria, Aurelio Angelini, Professore Ordinario Sociologia dell'Ambiente e del Territorio. Concluderà Stefano Vaccari, Capogruppo in Commissione Agricoltura Camera dei Deputati. 

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.