1 ora fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
2 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
Ieri:È morto Papa Francesco
23 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
22 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
20 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
3 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
18 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
19 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
14 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale

Il Partito Democratico ritorna tra la gente per parlare di ambiente e sostenibilità

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – "Con i piedi per terra. Sostenibilità e sviluppo. Verso il futuro", è il titolo del dibattito organizzato dal Pd di Corigliano-Rossano, per venerdì 12 gennaio, alle ore 18:00, presso l'Associazione Mondiversi in via Montessori nello Scalo di Corigliano. 

Al centro del dibattito questioni come i cambiamenti climatici, la crisi energetica, le loro conseguenze sul mondo agricolo. La sostenibilità ambientale, sociale e economica come necessaria risposta al futuro del pianeta e delle nuove generazioni.

A coordinare l'incontro sarà Francesco Madeo, segretario Pd di Corigliano-Rossano. Interverranno: Enzo Reda del Pd Corigliano-Rossano, Enrico Parisi Presidente Nazionale Coldiretti Giovani Impresa, Maria Grazia Minisci, Imprenditrice-Confagricoltura Calabria, Aurelio Angelini, Professore Ordinario Sociologia dell'Ambiente e del Territorio. Concluderà Stefano Vaccari, Capogruppo in Commissione Agricoltura Camera dei Deputati. 

 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.