18 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
18 ore fa:È morto Papa Francesco
12 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
15 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
16 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
7 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
11 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
19 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
13 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile

Tavernise (M5S), «accelerare con la stabilizzazione dei precari»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «Ho inoltrato apposita interrogazione al presidente della Giunta regionale per sapere quali provvedimenti si intendono adottare per risolvere l'emergenza del lavoro precario e quali iniziative di competenza si intendono assumere al fine di accelerare la stabilizzazione dei precari Ex Programma Stages/Ex Programma Modernizzazione P.a. (ex Borsisti) e consentire, così, alla nuova Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro (Arpal) lo svolgimento degli importanti compiti assegnati in merito alle politiche attive del lavoro e in particolare per il completamento del Programma Gol».

Davide Tavernise consigliere regionale e capogruppo del Movimento 5 Stelle interroga il presidente della Giunta regionale sul tema del precariato e nello specifico sulla questione della stabilizzazione degli "ex stagisti" ed "ex borsisti". 

«La Calabria è tra le cinque regioni italiane - continua Tavernise - che alla data del 30 novembre 2023 risultano in ritardo sul completamento del Programma Garanzia di occupabilità dei lavoratori rispetto al target nazionale. Quindici regioni e una provincia autonoma hanno superato, alla stessa data, l'obiettivo fissato per fine anno; Abruzzo, Marche, Sicilia e Veneto già ad agosto 2023. L'attuazione del Programma Gol è connessa al Piano straordinario di rafforzamento dei centri per l'impiego (Cpi) e al Piano strategico nazionale sulle nuove competenze (Pnc), anch'essi inseriti nel Pnrr».

«L'Azienda Calabria Lavoro, adesso trasformata in Arpal, è stata individuata quale soggetto attuatore delle specifiche azioni previste al fine di assicurare la realizzazione del Piano Regionale Straordinario di Potenziamento dei Centri per I'Impiego e delle Politiche attive del lavoro e del Piano Attuativo Regionale (Par) Calabria del Programma Gol relativamente ai sistemi informativi nell'ambito dei servizi per il lavoro e delle politiche attive della Regione Calabria, nonché ha avuta assegnata la realizzazione della linea di intervento "Osservatorio"».

«È importante - rimarca Tavernise - sottolineare che le problematiche relative al precariato riguardano tante famiglie nella nostra regione, causando non poche difficoltà a numerose categorie di lavoratori costretti a convivere con evidenti disagi economici e sociali, non ravvisando possibilità alcuna di programmare la propria vita».

«In particolare i 56 super laureati calabresi "ex stagisti" ed "ex borsisti" necessiterebbero di una immediata e determinata programmazione, perché si possa finalmente farli uscire da una condizione di precariato che si trascina ormai da troppi anni e consentire loro - conclude Tavernise - di dare quel valido supporto di cui la Calabria ha tanto bisogno nelle politiche attive del lavoro».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.