14 ore fa:Dall'Unical tre primari e due nuovi specialisti per l'Ospedale di Cosenza
14 ore fa:Prevenzione tumori al seno, anche il Museo della Sibaritide si illuminerà di rosa
16 ore fa:Nuovi reparti e "Terapia Intensiva Aperta" per l'Annunziata
12 ore fa:Tanto entusiasmo attorno a Pasquale Tridico. Con lui Giuseppe Conte e Flavio Stasi
17 ore fa:Confermata in appello la condanna per l'incidente che stroncò la famiglia Acri-Olivo
12 ore fa:Incidente su viale della Repubblica: due auto coinvolte
13 ore fa:Carcere di Ciminata, Delmastro annuncia l'arrivo di 15 nuovi agenti di Polizia Penitenziaria
15 ore fa:Sostenibilità, a Saracena al via i lavori di efficientamento dell'edificio comunale di Piazza Castello
15 ore fa:Sanità, per Graziano «i soldi ci sono, ma vengono sprecati in propaganda, passerelle continue e inaugurazioni di facciata»
16 ore fa:Il Comitato dei Precari Storici Unical scrive al neo-Rettore: «Un cambiamento è possibile con il dialogo»

Sanità calabrese, per le malattie neurodegenerative istituito un tavolo regionale ed un progetto finanziato

1 minuti di lettura

CATANZARO - Nella giornata di ieri, mercoledì 17 gennaio, si è tenuta nella Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, presieduta da Pasqualina Straface, l'audizione del dottore Calendruccio sulle malattie neurodegenerative, demenza e alzheimer, che colpiscono in prevalenza i paesi sviluppati. 

«Tale problematica - si legge in una nota stampa di Pasqualina Straface, presidente della terza Commissione regionale sanità - ha un notevole impatto per quanto riguarda cure e costi per le famiglie che si ritrovano sole, il più delle volte, ad affrontare tali incombenze. Per questo la Regione Calabria, per volontà del Presidente Occhiuto, ha istituito il Tavolo tecnico sulle demenze ed un progetto "Fondo per l’Alzheimer" e le demenze, assicurando per queste misure risorse pari a  524.874,99 euro per il periodo 2021-2023».

«Essendo coinvolti più settori regionali e vista l’importanza della tematica - si legge nella nota - convocherò un’ulteriore seduta della Commissione in cui saranno auditi l’Assessore regionale, Emma Staine, ed i dirigenti di settore al fine di dare il massimo contributo per mitigare tale problematica».

«Nella commissione odierna ho inoltre presentato il disegno di legge n. 260/12 al fine di prevedere, in una situazione di carenza di organico, la possibilità di ricorrere, per il personale medico ed infermieristico dei servizi di elisoccorso, alle prestazioni aggiuntive in modo da poter garantire la regolare esecuzione dei servizi in situazioni di estrema urgenza». «L’intervento normativo - conclude Pasqualina Straface - permetterà, in attesa del completamento della riforma dell’emergenza-urgenza voluta dal Presidente Occhiuto, di fare fronte alla carenza di personale medico e infermieristico e di ridurre l’utilizzo delle esternalizzazioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.