16 ore fa:Co-Ro, stasera lo spettacolo "Oreste" di Euripide al teatro Maria De Rosis
12 ore fa:Bagno di folla per il Palio dell’Assunta a Longobucco. In gara anche la campionessa olimpica Rosalba Forciniti
9 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
10 ore fa:Rocca Imperiale, domani l'evento "Non il mio nome. Voci e immagini dalla Palestina"
14 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad ospitare l'ottava tappa del tour Cinemadamare
17 ore fa:Classifica Arwu, anche Shanghai conferma la crescita dell'Unical
11 ore fa:Fra dieci anni Crotone volerà a Lamezia e la Sibaritide rischia di rimanere totalmente isolata
15 ore fa:In Sila scoperte due eccezionali nidificazioni: l’Aquila reale e la Nitticora
9 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
13 ore fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione del libro "Noi uccidiamo. Storie di adolescenti assassini"

Sanità calabrese, per le malattie neurodegenerative istituito un tavolo regionale ed un progetto finanziato

1 minuti di lettura

CATANZARO - Nella giornata di ieri, mercoledì 17 gennaio, si è tenuta nella Terza Commissione Regionale Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative, presieduta da Pasqualina Straface, l'audizione del dottore Calendruccio sulle malattie neurodegenerative, demenza e alzheimer, che colpiscono in prevalenza i paesi sviluppati. 

«Tale problematica - si legge in una nota stampa di Pasqualina Straface, presidente della terza Commissione regionale sanità - ha un notevole impatto per quanto riguarda cure e costi per le famiglie che si ritrovano sole, il più delle volte, ad affrontare tali incombenze. Per questo la Regione Calabria, per volontà del Presidente Occhiuto, ha istituito il Tavolo tecnico sulle demenze ed un progetto "Fondo per l’Alzheimer" e le demenze, assicurando per queste misure risorse pari a  524.874,99 euro per il periodo 2021-2023».

«Essendo coinvolti più settori regionali e vista l’importanza della tematica - si legge nella nota - convocherò un’ulteriore seduta della Commissione in cui saranno auditi l’Assessore regionale, Emma Staine, ed i dirigenti di settore al fine di dare il massimo contributo per mitigare tale problematica».

«Nella commissione odierna ho inoltre presentato il disegno di legge n. 260/12 al fine di prevedere, in una situazione di carenza di organico, la possibilità di ricorrere, per il personale medico ed infermieristico dei servizi di elisoccorso, alle prestazioni aggiuntive in modo da poter garantire la regolare esecuzione dei servizi in situazioni di estrema urgenza». «L’intervento normativo - conclude Pasqualina Straface - permetterà, in attesa del completamento della riforma dell’emergenza-urgenza voluta dal Presidente Occhiuto, di fare fronte alla carenza di personale medico e infermieristico e di ridurre l’utilizzo delle esternalizzazioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.