1 minuto fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
11 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
12 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
15 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
13 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
14 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
12 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
13 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
14 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est

Ritorna l'attesissima "Tombola in rossanese" a cura dell'Associazione Rossano Purpurea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi pomeriggio, mercoledì 3 gennaio, dalle ore 16:30, si terrà, presso il Monkey Restaurant, a Rossano, la Tombola in rossanese a cura dell’Associazione Rossano Purpurea. Ingresso libero e aperto a tutti.  I padroni di casa del Monkey hanno predisposto l’ampia sala con tavoli e sedute per i gruppi che si formeranno, e offriranno bollicine per brindare al 2024 appena iniziato, sulle melodiose note della giovanissima Valeria Campana, in arte Valery, che con la sua calda voce allieterà la serata.

Tanti i giri di tombola e ogni giro sarà accompagnato da ricchi premi messi a disposizione dai partner della serata: Gioielli Franza Restuccia, arch. Antonio Cimino, Farmacia Noto, Le Macine, Hotel San Luca, Liquirizia Amarelli, Relax country Pub, Montagna, Perla di Calabria, Moda Fashion Schiavelli, Lisa sogno di donna, Capital Cafè, Bottega del Codex, Masseria Mazzei, Mondadori store, librerie Padre Pio e Manzoni.

Le giovani leve purpuree hanno preparato tutto per offrire ai partecipanti un pomeriggio di spensieratezza, giochi, amicizia e allegria, come sempre nella strada metodologica scelta dal direttivo dell’associazione, ossia rendere i ragazzi protagonisti e organizzatori, ma nella dimensione intergenerazionale che rende virtuoso e sempre piacevole lo scambio, l’arricchimento reciproco e la qualità dei momenti da vivere insieme, adolescenti e adulti.

Questa del 2024 sarà la sesta edizione delle Tombolate di Rossano Purpurea young, che da anni propone la versione inedita della Tombola in rossanese, ideata dalla Presidente Mazzei e dai giovani soci, e resa possibile dalla consulenza linguistica della professoressa Annarosa Sacco, storica docente di Lettere del Liceo classico San Nilo ed esperta anche del nostro vernacolo. La Tombola in rossanese, inoltre, si può trovare presso l’Edicola Galeno, che ha offerto gentile collaborazione per la sua distribuzione.

Ispirata dalla volontà di valorizzare e riscoprire l’identità territoriale attraverso il linguaggio dei giochi, e in particolare dei giochi di società, la Tombola ha inaugurato il progetto battezzato “Civitas in Ludo”, che ha già prodotto la seconda creatura, realizzata dal gruppo giovani, e che sarà presentata nel corso di questo stesso pomeriggio: il “Monopoly di Corigliano-Rossano, che da stasera sarà possibile prenotare per riceverlo nelle prossime settimane. Il classico gioco da tavolo è stato concepito dai ragazzi come collante tra le due anime cittadine, entrambe snodate e rappresentate attraverso le caselle di un colorato e bellissimo tabellone fotografico.

A questo secondo progetto, “Monopoly di Corigliano-Rossano, hanno lavorato con fantasia, competenza e dedizione: Onofrio Cesario, Marta De Simone, Saverio Laria, Gerardo Morrone, Giuseppe Roberto, Ginevra Sapia, Francesca Schiavelli e Irene Vulcano, colonne portanti dei progetti degli ultimi anni di Rossano Purpurea giovani.  A loro, nella conduzione della Tombola in rossanese 2024, si affiancheranno Maria Ammirato, Luisa Brogneri, Alessia Campana, Riccardo Cozzolino, Beatrice Ioele, Alessandro Madeo e Paolo Spataro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.