18 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
14 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
20 ore fa:È morto Papa Francesco
17 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
9 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
13 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
15 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
20 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
21 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio

Rapani, un fine settimana di incontri e riflessioni sotto l'impegno politico

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI - CORIGLIANO-ROSSANO - Il Senatore Ernesto Rapani, in questi giorni, parteciperà a due incontri di rilevanza politica per il territorio della Sibaritide: oggi, venerdì 26, sarà a Calopezzati in occasione della "Costituzione del circolo territoriale di Calopezzati "Giuseppe Tarantella"", mentre domani, sabato 27, prenderà parte al convegno dal titolo "Idendità territoriale: dal borgo all'Europa" presso la Tenuta Ciminata Greco. 
"Costituzione del circolo territoriale di Calopezzati "Giuseppe Tarantella" - L'evento di oggi, venerdì 26, che avrà luogo alle ore 17:00, presso la sala consiliare di Calopezzati, è stato organizzato in occasione della costituzione del circolo territoriale di Fratelli d'Italia (Fdi) intitolato a Giuseppe Tatarella, figura di spicco nel panorama politico italiano. Questo momento rappresenta un'importante tappa nella consolidazione della presenza del partito nel territorio, sottolineando il legame con le radici storiche e il contributo di personalità di rilievo.

Gli intervenuti saranno Angelo Brutto, Presidente Provinciale Fdi, Giuseppe Falanga, Presidente Fai - Calopezzati, Fabrizio Tatarella, Vicepresidente Fondazione Tatarella, Giancarlo Lamensa, Vice Presidente Fdi - Provincia di Cosenza, Sabrina Mannarino, Consigliere Regionale Fdi. A concludere i lavori ci sarà il Senatore Ernesto Rapani e Wanda Ferro, Sottosegretario al Ministero dell'Interno. La moderazione dell'evento sarà affidata a Cataldo Formaro, direttore di cariati.net. I saluti istituzionali saranno a cura di Kevin Mangone e Federico Caruso, consiglieri comunali di Calopezzati.

La partecipazione del Senatore Rapani a questo incontro è testimonianza dell'attenzione e dell'impegno del politico nell'approfondire tematiche di interesse per la comunità e nel sostenere le iniziative di crescita e sviluppo del territorio.

"Idendità territoriale: dal borgo all'Europa" - Sabato 27 gennaio 2024 presso la suggestiva tenuta di Ciminata Greco, con inizio alle ore 17:30, il Senatore Rapani parteciperà al convegno promosso dal dipartimento istruzione cultura.

Sarà moderato da Ida Parise, docente, linguista e direttrice dell' Istituto di Lingua e Studi (Ils). Tra i relatori che parteciperanno all'evento: Spartaco Pupo, politologo dell'Università della Calabria, e Francesco Russo, scrittore. Il focus del convegno sarà incentrato sulla riflessione riguardante l'identità territoriale, esaminando il suo sviluppo dal contesto locale all'ambito europeo. Gli interventi dei relatori si prefiggono di offrire un contributo significativo alla comprensione delle dinamiche culturali e sociali che caratterizzano il territorio e il suo rapporto con l'Europa.

A chiudere i lavori sarà il Senatore Ernesto Rapani, il quale condividerà le sue considerazioni sulle tematiche affrontate nel corso del convegno, sottolineando l'importanza di preservare e valorizzare l'identità territoriale in un contesto più ampio.

L'evento rappresenta un'occasione per approfondire e discutere questioni di interesse culturale e sociale, offrendo spunti di riflessione e dialogo costruttivo.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.