25 minuti fa:Borrelli (IdM) propone il "Piano Montagna" per migliorare la viabilità tra Lungro e Acquaformosa
1 ora fa:Aeroporto della Sibaritide, non serve rassegnazione ma visione
6 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward
3 ore fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
4 ore fa:Un mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
1 ora fa:Al Castello Ducale arriva "Kosmos - La storia dell'Universo, dal Big Bang a oggi"
5 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
8 ore fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
7 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
2 ore fa:Marica Mazza incoronata Miss città di Mirto Crosia 2025

Il Pd Calabria contro l'Autonomia Differenziata: «Una riforma dannosa, classista, divisiva»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «Siamo davanti all’attacco più grave e subdolo lanciato all’Unità del Paese e al Meridione d’Italia», è quanto afferma in un anota stampa il gruppo del Pd in Consiglio Regionale, dopo l'approvazione di ieri in Senato del disegno di legge sull'Autonomia Differenziata, elaborata dal ministro leghista Roberto Calderoli. 

«Il centrodestra, pilotato dalla Lega di Matteo Salvini, ha ottenuto - si legge nella nota stampa - il via libera al Senato al progetto di autonomia differenziata che scava un solco incolmabile fra le Regioni del Nord e quelle del Sud, creando cittadini di seria a e di serie b». 

«Con un tentativo maldestro di confondere le carte affermando che l’autonomia in Costituzione l’avrebbe inserita il centrosinistra il governo Meloni paga la sua cambiale alla Lega per avere in cambio il sì alla riforma del premierato e potere affrontare le elezioni europee con trofei da esibire sui palchi dei comizi».

«Sulla pelle degli italiani e dei cittadini del Sud - continua la nota stampa - il governo Meloni, il più antimeridionalista della storia d’Italia, continua dunque a perseguire esclusivamente i propri interessi calpestando diritti fondamentali e aumentando le disparità».

«L’ultimo report di Gimbe sulla migrazione sanitaria ha mostrato, numeri alla mano, gli effetti devastanti dell’autonomia differenziata sulla sanità nelle Regioni del Sud. E il presidente Cartabellotta ha espresso il suo apprezzamento per il lavoro del gruppo del Pd sul tema. Eppure il governo continua a fare orecchie da mercante con la complicità inaccettabile dei governatori delle Regioni meridionali e dei parlamentari di centrodestra del Sud che stanno svendendo i diritti dei loro elettori».

«Il Pd – conclude la nota – come dimostrato dall’opposizione esercitata ieri a palazzo Madama, e dall’intervento del senatore Nicola Irto, darà battaglia fino in fondo, coinvolgendo tutte le forze sane della società, per bloccare una riforma dannosa, classista, divisiva che potrebbe segnare il punto di non ritorno per il Meridione e per il futuro del Paese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.