4 ore fa:Tridico sceglie Corigliano-Rossano come "città simbolo" per la chiusura della campagna elettorale
1 ora fa:Depurazione, aggiudicati i lavori per un intervento strategico nell'area del Pollino
3 ore fa:Appello del CADIC ai candidati alla Presidenza: «Sostegno concreto ai Centri Antiviolenza in Calabria»
4 ore fa:Vertenza Tis, Tavernise (M5S): «Con Tridico presidente daremo stabilità e futuro al lavoro in Calabria»
3 ore fa:Festival della Canzone popolare: grande successo al "Troisi" di Morano Calabro
2 ore fa:Castrovillari in fermento per il "Calàbbria Teatro Festival"
10 minuti fa:Danza e inclusione, i Figli della Luna alla Dance Academy School di Paolo Marincolo
2 ore fa:Saracena diventa comune cardioprotetto e avvia il corso di Full-D della Croce Rossa
1 ora fa:Evento beneficienza a Co-Ro, la Presidente dell'Airc ringrazia Sapia
41 minuti fa:Ecco i "10 punti per la Montagna" proposti da Uncem ai candidati alle elezioni regionali

Amministrative 2024, a Morano Mario Donadio stacca il ticket della candidatura a Sindaco

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Mario Donadio ufficializza la candidatura alla carica di Sindaco in vista delle Amministrative del prossimo 9 giugno. L’annuncio è arrivato nel corso di un’affollata manifestazione politica, tenutasi domenica scorsa, organizzata dal gruppo Insieme per Morano, compagine che sostiene l’attuale sindaco Nicolò De Bartolo.

«Il nostro è un progetto civico aperto: chiunque abbia idee è ben accetto sulla nostra barca – dichiara in una nota Mario Donadio. Non possiamo promettere la luna, né che risolveremo, con un colpo di bacchetta magica, tutti i problemi del nostro borgo. Ma, non dubitino i nostri cari cittadini, ci impegneremo sino allo stremo delle forze e con ogni mezzo per assicurare un presente e un futuro migliori».

«Non è tempo di programmi, ma abbiamo una visione precisa e sappiamo dove e come intervenire. Porremo al primo posto l’occupazione, la famiglia e l’ambiente: assi portanti di qualsiasi società progredita. Cureremo le relazioni e promuoveremo l’aggregazione. Non trascureremo le problematiche sociali, con occhio vigile agli anziani, ai giovani e ai bambini. Daremo impulso alla partecipazione, ascoltando e accogliendo ogni buona proposta».

«Vogliamo provare a costruire localmente – continua il candidato a Sindaco, Mario Donadio - un modello di sviluppo giusto e solidale, improntato all’equità e alla sostenibilità. Si illude chi pensa di abbinare questi valori a specifiche aree politiche: il bene, quello libero e disinteressato, non indossa livree e non ha retaggi culturali né partitiche. Insisteremo sull’ambiente e sul turismo, potenziando tutti gli attrattori di cui disponiamo e incoraggiando l’imprenditoria».

«Diverso e delicato il discorso “centro storico”: abbiamo perfettamente coscienza del suo enorme potenziale, ma sappiamo anche quanto sia complicato rimediare alle leggerezze e agli errori imperdonabili commessi nel secolo scorso. Riteniamo che la rigenerazione del villaggio debba, in primis, passare per il ripopolamento, che si potrà verificare solo se avremo il coraggio di adottare provvedimenti efficaci e di modernizzare e rendere facilmente raggiungibile ogni angolo del paese, pur conservandone le peculiarità architettoniche che lo rendono unico, apprezzato e inimitabile. Riportare la vita, laddove il calo demografico e uno smodato trasferimento in altre zone l’ha pesantemente mortificata, è un patto che stringiamo sin d’ora con la cittadinanza. Non è un sogno, il nostro: ma la prospettiva di chi in questi luoghi è rimasto, a proposito di “Restanza”, e vuol continuare a rimanere, la prospettiva di chi – conclude - ha scommesso e continua a scommettere sulle proprie radici».

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.