3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
52 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
22 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106

Bernardini direttore spoke Co-Ro, gli auguri della Giunta Minò alla concittadina cariatese

1 minuti di lettura

CARIATI – L’amministrazione comunale di Cariati, guidata dal sindaco Cataldo Minò, esprime le più vive congratulazioni alla concittadina Maria Pompea Bernardi, neo direttore sanitario degli ospedali spoke di Corigliano-Rossano. Già commissario straordinario dell’Asp di Vibo Valentia, Direttore di settore dell’area Programmazione ospedaliera e dell’emergenza della Regione Calabria e Direttore dell’azienda sanitaria di Crotone, la dottoressa Bernardi andrà a ricoprire questo prestigioso incarico per i prossimi cinque anni.

«Alla dottoressa Bernardi – dichiara il sindaco Cataldo Minò- giunga un caloroso augurio di buon lavoro, con la certezza che il suo ricco bagaglio di conoscenze e competenze in ambito sanitario saprà dare le giuste risposte alle urgenze ed ai bisogni del territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.