23 minuti fa:Da Coserie a Crotone, l’altra faccia del progresso: il costo ambientale (necessario) della nuova SS106
53 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
3 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
4 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
2 ore fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
16 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
17 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
15 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

A Cariati si respira una magica aurea di festa: arriva Babbo Natale

1 minuti di lettura

CARIATI – L’associazione Karis, con grande entusiasmo, annuncia l'apertura, per il terzo anno consecutivo, del Villaggio di Babbo Natale a Cariati, che resterà fruibile fino al 6 gennaio. Grazie al lavoro di tutti gli associati, nell’edizione 2023/24 il Villaggio si presenta al pubblico di grandi e piccini ricco di novità, per rendere l’esperienza magica e indimenticabile.

Come in un percorso da favola si passa dalla Casa di Babbo Natale e della Signora Natale, al villaggio dei Pinguini, a Candy Cane Lane,  alla stalla delle renne, alla falegnameria e fino ad arrivare alla stazione centrale del Polo Nord.

Per la prima volta, i visitatori potranno ammirare dall’alto l’intero villaggio grazie alla magica ruota panoramica in movimento. Altra novità assoluta la casa del Grinch, pronta a rubare il natale e il villaggio dei chi non so.

Ad accogliere i più piccoli ci sarà l’affettuosa renna Karissina, pronta a farsi coccolare e fotografare. Aperta a tutti, ci sarà la Casa di Babbo Natale dove i bambini potranno realizzare e imbucare le loro letterine.

L'Albero del Passato, Presente e Futuro: Tre alberi speciali permetteranno ai bambini di realizzare le palline dei desideri per l'albero del Natale futuro, e ammirare le decorazioni dell'albero del Natale passato e i desideri dei bambini nell'albero del Natale presente, simboleggiando la continuità delle tradizioni natalizie.

L'Angolo Schiaccianoci con i suoi protagonisti, la ballerina Clara, lo Schiaccianoci e il Re Topo, direttamente ispirati dalla favola de "Lo schiaccianoci"

Il villaggio sarà, inoltre, disseminato di elfi, ognuno con un nome unico. I visitatori potranno divertirsi all' "Elfo Karis Challange": obiettivo del gioco è cercare l'elfo Karis e scattarsi un selfie con lui. La foto potrà essere inviata sulla pagina facebook dell’"Associazione Karis Cariati", tramite messaggio privato. Il 6 gennaio verrà estratta, tra le foto inviate,  il vincitore di un fantastico premio.

L'Associazione Karis desidera esprimere la sua gratitudine all'amministrazione comunale, alla cooperativa Agorà Kroton e al Giardino dei Semplici per la preziosa collaborazione che ha reso possibile la realizzazione di questo magico evento natalizio. La generosa partecipazione e il sostegno della comunità sono fondamentali per il successo di quest'iniziativa, e l'Associazione Karis è grata per l'entusiasmo e il supporto continuo.

 Il 23 dicembre sarà, inoltre, possibile vedere lo spettacolo dei burattini dal titolo "Canto di Natale a Cariati", realizzato dall'associazione interamente in dialetto, e far partecipare i bambini alle "Grinchiadi", le olimpiadi del Grinch.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.