1 ora fa:Venditti (Forum Famiglie Calabria): «Papa Francesco ha guardato alla famiglia con realismo e lungimiranza»
2 ore fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
2 ore fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
53 minuti fa:Crosia, in arrivo più di 770mila euro per realizzare la rete fognante in località Pantano
4 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
5 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
24 minuti fa:Corigliano-Rossano, il "Comitato per il Ritorno all'Autonomia" non molla: «Raccolte oltre 7000 firme»
2 ore fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
1 ora fa:Non solo musica per il Concerto del Primo Maggio a Trebisacce
3 ore fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali

A Calopezzati meno del 12,5% delle risorse sarà utilizzato per la manutenzione delle strade

1 minuti di lettura

CALOPEZZATI – Kevin Mangone, Consigliere Comunale di Calopezzati, lo scorso lunedì, ha inoltrato, tramite posta elettronica certificata diretta al Sindaco e alla giunta comunale, la proposta di utilizzare le risorse ottenute dalle sanzioni ricavate dallo Scout Speed per la manutenzione delle strade e della segnaletica stradale. Distribuendo 125.000 euro per la manutenzione stradale, 25.000 euro per la segnaletica stradale, 25.000 euro per le spese di accertamenti e controlli e 25.000 euro per servizio di Scout Speed, per le spese postali di notifica delle sanzioni. Si tratterebbe di investire il 62,5% sulla manutenzione delle strade ed il 12,5% sulla segnaletica stradale

Nello specifico il Consigliere Mangone ha rilevato che, attraverso la delibera di giunta comunale n. 86 del 28 novembre 2023, l'amministrazione comunale di Calopezzati ha stabilito i criteri attraverso i quali intende impegnare le risorse ottenute dalle sanzioni ricavate dallo Scout Speed. «Si tratta – spiega Mangone - di risorse importanti che ammontano a 200.000 euro. Il Sindaco e la Giunta comunale di Calopezzati hanno deciso di programmare queste risorse prevedendo di investire 175.000 euro per il servizio di utilizzo dello Scout Speed, per le spese postali di notifica delle sanzioni e per spese di accertamenti e controlli e le restanti 25.000 euro per la manutenzione delle strade e la segnaletica stradale».

Il Consigliere di Fratelli d'Italia Kevin Mangone ha inteso proporre al Sindaco ed alla Giunta comunale di revocare la delibera n. 86 del 28 novembre 2023 al fine di stabilire criteri di utilizzo delle risorse in modo diverso e, comunque, sempre rispettose della legge.

«Sono convinto – conclude il giovane consigliere Kevin Mangone – che 25.000 euro per la manutenzione delle strade e la segnaletica stradale nel nostro comune siano davvero pochi se consideriamo lo stato in cui versano le nostre strade comunali. Proprio per questo ho proposto al Sindaco ed alla Giunta comunale di investire 150.000 euro per queste voci e sono fiducioso che questa proposta di buon senso sarà condivisa dall'amministrazione comunale di Calopezzati».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.