1 ora fa:Cariati, Le Lampare mettono nel mirino l'istituto di riscossione comunale
58 minuti fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
2 ore fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
19 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
1 ora fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
19 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
3 ore fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
5 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione
2 ore fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
28 minuti fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"

Cariati: lunedì 9 ottobre suonerà la prima campanella dell’asilo nido

1 minuti di lettura

CARIATI – Asilo Nido Distrettuale per i bambini dai 3 ai 36 mesi residenti nei comuni dell'Ambito Territoriale Sociale, la prima campanella suonerà il prossimo lunedì 9 ottobre. L'avvio delle attività per l'anno scolastico 2023 – 2024 è stato spostato di una settimana per completare l'iter burocratico relativo alle procedure di gara dell'affidamento del servizio. Sono in fase avanzata, intanto, le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria della scuola, pronta ad ospitare fino a 25 bambini, con un incremento del 10% considerando le assenze medie dei piccoli allievi.  

Restano invariati i termini di iscrizione. Le domande dovranno pervenire entro lunedì 2, ma in qualsiasi momento si potrà richiedere di essere inseriti nella lista d'attesa alla quale si attingerà in qualsiasi momento dell'anno, in caso di rinuncia dei bambini frequentanti. Le attività didattiche si concluderanno il 30 giugno. La struttura funzionerà dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 14,30.

Possono presentare domanda di ammissione all'asilo nido distrettuale i genitori o chi eserciterà la potestà genitoriale, per i bambini residenti nei comuni dell'Ambito (Bocchigliero, Campana, Cariati, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia). Le domande dovranno essere presentate presso l'Ufficio Protocollo dei Comuni dell'ATS o tramite PEC all'indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it. Modulo e avviso integrale sono disponibili sui siti istituzionali dei singoli comuni dell'Ambito.

Hanno priorità di accesso i bambini con disabilità, i nuclei familiari in gravi difficoltà nello svolgimento dei compiti di assistenza, cura ed educazione per assenza di una figura genitoriale dovuta a infermità gravissima o decesso, le ragazze madri minorenni o le coppie minorenni al momento della nascita del bambino.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.